Salta al contenuto principale

Palombare: Comune e quartiere insieme per un pomeriggio di giochi e socialità

Domenica 23 novembre 2025 la piazza delle Palombare ospiterà Palombare in Gioco, un pomeriggio dedicato a giochi, danza e attività pensate per bambini, ragazzi e famiglie

Data :

20 novembre 2025

Palombare: Comune e quartiere insieme per un pomeriggio di giochi e socialità
Municipium

Descrizione

Domenica 23 novembre 2025, dalle ore 15, la piazza delle Palombare ospiterà Palombare in Gioco, un pomeriggio dedicato a giochi, danza e attività pensate per bambini, ragazzi e famiglie, con l’obiettivo di valorizzare il quartiere e promuovere momenti di socialità e partecipazione. L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Ancona, è frutto della collaborazione con il Comitato Provinciale di Ancona per l’UNICEF, Zambra Mora, JOHND, Oasi di Paradiso, UISP Sport per Tutti, Fondazione Ospedale Salesi, Ragazzi Oltre, Croce Rossa Italiana – Comitato di Ancona, L’Albero della Gentilezza e l’Associazione Patronesse Salesi. Sarà presente anche la Polizia Locale, che ha la propria sede proprio nel quartiere, nei pressi della piazza. Come punti di ristoro resteranno aperti Il Gusto della Pizza e il Bar Ferramenta del Gusto, che accompagneranno le attività del pomeriggio.

Nel presentare il programma, l’Assessore alla Famiglia Orlanda Latini sottolinea l’importanza di iniziative capaci di creare connessioni e rafforzare il senso di appartenenza: «Abbiamo risposto con entusiasmo – afferma – alla richiesta del quartiere di supportare l’organizzazione di questo momento, che mette al centro le famiglie. Iniziative come Palombare in Gioco sono fondamentali per creare momenti di incontro e condivisione tra famiglie e bambini, rafforzando il senso di comunità nel quartiere. Ringraziamo tutte le associazioni e i soggetti che si sono messi a disposizione per l’organizzazione e per la riuscita della festa, e che quotidianamente animano e vivono il quartiere».

Particolarmente significativa è la presenza del Comitato Provinciale di Ancona per l’UNICEF all’appuntamento, che si svolgerà in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, celebrata il 20 novembre.

Marilena Romano, tra le promotrici e i promotori del Comitato delle Palombare, racconta lo spirito con cui è nato il progetto: «Abbiamo chiesto come cittadini del quartiere un evento che permettesse alle persone di incontrarsi e di mettere in luce le potenzialità delle Palombare. Il Comune si è mostrato da subito disponibile e speriamo, con il bel tempo, di dar vita a qualcosa di bello, magari il primo passo di una serie di iniziative future. È un quartiere pieno di famiglie giovani e di persone che hanno voglia di stare insieme, ma mancano ancora veri punti di ritrovo. La piazzetta e il bar sono già un riferimento, e momenti come questo aiutano a far crescere il senso di comunità».

Una visione condivisa anche da chi anima da anni la vita sportiva e culturale del quartiere. Roberta Gay, per lo Studio di Arti Marziali JohnD e la scuola di danza del ventre Zambra Mora, sottolinea le potenzialità delle Palombare: «Durante la festa saremo presenti con uno stand e un tatami dove i bambini potranno provare le arti marziali e dove ci si potrà anche cimentare con la danza del ventre. Siamo qui da venticinque anni e conosciamo bene le possibilità di questa zona: ci sono spazi, parcheggi, attività diverse e una realtà multiculturale che cresce. Se valorizzato, questo quartiere può crescere ancora molto. È ricco di attività commerciali di qualità, che a volte neanche i residenti conoscono, e ospita anche il campo di atletica più importante della città. Le Palombare potrebbero diventare un vero centro di aggregazione sportivo, commerciale e, speriamo, anche culturale».

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione è stata emessa un’ordinanza specifica relativa alla viabilità. Il Comune di Ancona ha ritenuto necessario adottare misure temporanee per salvaguardare la pubblica incolumità e consentire il corretto svolgimento dell’evento. Il 23 novembre, dalle 13 alle 20, in via dell’Industria entrerà in vigore il divieto di sosta e fermata sul lato del civico 4, nel tratto compreso tra via dell’Artigianato e via dell’Industria, ad eccezione degli autorizzati, che dovranno esporre la relativa ordinanza in modo ben visibile. La circolazione sarà interdetta nelle due diramazioni laterali che costeggiano Piazza Palombare, mentre all’intersezione con via dell’Industria i veicoli provenienti da via dell’Artigianato e da via dell’Industria saranno tenuti a proseguire diritto.



Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot