Descrizione
Appuntamento Lunedì 24 Novembre 2025 alle ore 16.00 quando le imprenditrici del Centro Commerciale Naturale Amendola & co. incontreranno istituzioni, scuole e genitori al Mercato Maratta - Corso Amendola 48 per un confronto sul tema della violenza di genere. L’evento è patrocinato dal Comune di Ancona in particolare dall’assessorato alle Pari Opportunità.
Dal 24 Novembre, inoltre, nelle vetrine degli esercenti di Corso Amendola troveranno posto le opere ispirate alla frase di Alda Merini "Da queste profonde ferite usciranno farfalle libere” realizzate dagli studenti del Liceo Artistico E. Mannucci di Ancona. Collaborano alla iniziativa anche l’Istituto Comprensivo "Cittadella -Margherita Hack" e l’Istituto Comprensivo Novelli Natalucci.
“Ringrazio le esercenti del centro commerciale naturale di Corso Amendola&CO per il loro impegno e per la disponibilità nel farsi portavoce di una vera e propria azione concreta di sensibilizzazione per eliminazione della violenza contro le donne – afferma l’assessore alle pari Opportunità Orlanda Latini -. Siamo consapevoli che soltanto grazie ad una sinergia tra tutte le componenti della nostra comunità sia possibile superare questo drammatico fenomeno”.
“Questo progetto realizzato già in passato nasce dalla volontà delle imprenditrici di Corso Amendola (il 90 per cento delle imprese presenti in corso Amendola sono gestite da donne) di realizzare un gesto concreto in tema di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Per questo abbiamo coinvolto nell’incontro del 24 novembre scuole, istituzioni, famiglie e ragazzi. Ospitiamo, inoltre, nelle nostre vetrine le farfalle ispirate dal libro di Alda Merini. In particolare quest’anno in collaborazione con il Liceo Artistico Mannucci di Ancona sarà realizzata anche una mostra delle opere degli studenti che troveranno posto nelle nostre vetrine” afferma Angela Migliaccio del gruppo del centro commerciale naturale AMENDOLA&CO®
A cura di
Contenuti correlati
- Ancona ospita l'ultima tappa dello STEM TOUR, progetto itinerante che avvicina i giovani alle materie tecnico-scientifiche
- Il “BALESTRIERE” di Lorenzo LOTTO prestato alla Pinacoteca di Ancona dai Musei Capitolini
- Il PROGETTO SISTEMA chiude il percorso: presentati i risultati dei partner in Comune, dalle attività al Cardeto alla ciclopedonale
- “LIBERA ARTE PER FAMIGLIE” venerdì 21 novembre 2025 alle Biblioteche comunali
- Al via da sabato prossimo le visite guidate al centro storico e ai siti della mostra di Umberto Grati
- Contributi per l'acquisto libri dal Ministero della Cultura per le biblioteche comunali
- Convenzione quadro con l'Università CA’ FOSCARI Venezia per la valorizzazione del dialetto anconetano
- BERTA FILAVA, Festival letterario, VI edizione
- Torna “NATI PER LEGGERE” da sabato 15 a domenica 23 novembre. con appuntamenti dedicati a famiglie con bambini dai 0 ai 6 ANNI
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:32