Salta al contenuto principale

Illuminazione a tema e promozione numero antiviolenza 1522- L’Amministrazione Comunale attiva per il mese di novembre contro la violenza di genere

Prendono avvio questa settimana gli eventi collegati con la celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Data :

17 novembre 2025

Illuminazione a tema e promozione numero antiviolenza 1522- L’Amministrazione Comunale attiva per il mese di novembre contro la violenza di genere
Municipium

Descrizione

SOFIA RAFFAELI testimonial alla Mole con gli studenti il 25 novembre 

Prendono avvio questa settimana gli eventi collegati con la celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che culmineranno con due appuntamenti il 25 novembre:

Al mattino un importante incontro collettivo alla Mole Vanvitelliana con gli studenti degli istituti scolastici superiori, con una testimonial d’eccezione, la campionessa del mondo di ginnastica ritmica SOFIA RAFFAELI, di Chiaravalle. Conoscere per riconoscere- I giovani e la sfida contro la violenza sulle donne” è il titolo scelto per l’appuntamento, patrocinato dal Comune in collaborazione con AziendaOUMarche, Polizia di Stato, Ufficio Scolastico regionale, che avrà inizio alle ore 9:00. Dopo la riproduzione di alcuni video con casi concreti di violenza, la dott.ssa Loredana Buscemi, Azienda Ospedaliera Universitaria Marche interverrà su “Capire per prevenire” (analisi del fenomeno in Italia e gli stereotipi che lo alimentano) e su “La violenza nello Sport”. Verrà quindi proposto un video dedicato a Sofia Raffaeli, e- a seguire un suo intervento- testimonianza riguardo alla sua esperienza e ai valori etici dello sport. Previsto uno spazio per il dibattito.

In serata al Teatro delle Muselo spettacolo con Marco Falaguasta che presenterà “Il meglio di...NOI” con Dj Lady Loop, spettacolo teatrale a scopo di beneficenza in favore del CAV il Centro Antiviolenza di Ancona.

L’azione di sensibilizzazione promossa dal Comune di Ancona particolarmente attraverso l’assessorato alle Pari Opportunità, in occasione della Giornata contro la violenza di genere è già iniziata nei giorni scorsi colorando di arancione per tutto il mese di novembre la facciata di Palazzo del Popolo; nella giornata del 25 novembre anche la Fontana del Calamo vestirà questo colore; iniziative, queste, sostenute anche dal Soroptimist club di Ancona.

Parallelamente si ricorda, come sottolinea l’associazione culturale Magma, l’importanza del numero antiviolenza 1522 a cui è possibile rivolgersi per chiedere aiuto in caso di stalking, violenza verbale o psicologica e violenza fisica. Le amministrazioni pubbliche- come il Comune di Ancona- e le associazioni che si occupano del tema della violenza di genere non finiranno mai di ripeterlo.

Quanto agli eventi, giovedì prossimo 20 NOVEMBRE 2025 alle ore 17:00 alla Sala Boxe della Mole Vanvitelliana tavola rotonda su “LA DISPARITA’ SALARIALE E NON SOLO” - Riflessioni sulla condizione femminile nel mondo del lavoro. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dal Forum cittadino delle donne di Ancona, mira ad approfondire un tema di grande attualità, tanto da essergli stata dedicata, a livello europeo, la giornata del EQUAL PAY DAY. Saranno approfonditi i vari aspetti grazie ai contributi di professioniste della materia e sarà presente la prof.ssa Bianca Maria Orciani, Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e si inserisce tra le iniziative messe in campo dal Comune di Ancona per il mese di Novembre 2025.

Il giorno seguente, venerdì 21 novembre alle ore 10:15 al Teatro Sperimentale di Ancona la classe 5D delle Primarie Maggini dell’Istituto Comprensivo Grazie Tavernelle, presenterà L'uomo preistorico è stata anche una donna", un viaggio teatrale che nasce dal desiderio di guardare la storia con occhi nuovi. Gli studenti così proporranno ai loro coetanei di altri istituti scolastici della città una profonda riflessione sul tema del rispetto reciproco tra uomo e donna e soprattutto contro la violenza di genere.

 

 

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot