Descrizione
"Conoscere per riconoscere" e "Il meglio di noi" sono i due eventi che si svolgono domani in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che vedono il coinvolgimento anche dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ancona.
“Si tratta di due appuntamenti importanti – spiega l’assessore alle Pari Opportunità Orlanda Latini – che abbiamo voluto sostenere con forza per una azione concreta di sensibilizzazione contro la violenza di genere. L’attenzione crescente che si manifesta anche nella nostra città verso questo fenomeno è un mezzo fondamentale per contrastare questi episodi che ancora, purtroppo, interessano troppe donne nella nostra società. Ringrazio pertanto tutti coloro che sono impegnati in questa azione di sensibilizzazione nella nostra comunità”.
Si comincia al mattino, alle ore 9:00, all'Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona con "Conoscere per riconoscere" che si propone di affrontare il problema da vari punti di vista, ivi compreso quello dello sport, con la partecipazione della pluripremiata campionessa di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli. Sarà presentato un video dedicato all’atleta e a seguire un suo intervento testimonianza riguardo alla sua esperienza e ai valori etici dello sport.
Dopo la proiezione di alcuni video con casi concreti di violenza, la dottoressa Loredana Buscemi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Marche parlerà sul tema “Capire per prevenire” (analisi del fenomeno in Italia e relativi stereotipi) e su “La violenza nello Sport”. L’appuntamento, a cui parteciperanno oltre 400 studenti degli istituti superiori cittadini, si concluderà con un dibattito.
In serata al Teatro delle Muse ingresso a partire dalle ore 20:15 e alle ore 21:00 con Marco Falaguasta che presenterà “Il meglio di...NOI” con Dj Lady Loop; spettacolo teatrale a scopo di beneficenza.
Iniziativa organizzata dal Comune di Ancona in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche nella persona della dott.ssa Loredana Buscemi.
Si tratta di uno spettacolo ironico, nostalgico e profondamente umano che fa rivivere il meglio degli anni ’70, ’80 e ’90, tra battute divertenti, musica dal vivo e momenti di riflessione. Falaguasta racconta con empatia la storia di una generazione intera invitandoci a riflettere su come siano cambiati i nostri modi di incontrarci, di parlare e di condividere. La serata sarà moderata da Margherita Carlini e arricchita dal contributo scientifico di Loredana Buscemi, di Banca Fideuram che interverrà sul tema della violenza economica. Il ricavato sarà devoluto al Centro AntiViolenza del Comune di Ancona a sostegno delle donne vittime di violenza.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ancona che con essa intende favorire la crescita della consapevolezza della problematica presente anche nella nostra realtà, è realizzata grazie anche alla sponsorizzazione di Banca Fideuram, Magazzini Gabrielli, Fondazione Salesi, Skin Therapist Barbara Burattini. Organizzato da Promise Group. Biglietteria Teatro delle Muse, on line vivaticket.it.
La stampa è invitata a partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Sopralluogo del Sindaco a Piano San Lazzaro
- FARFALLE LIBERE contro la violenza sulle donne: esercenti di Corso Amendola protagonisti di una azione di sensibilizzazione
- CONEROBUS: Il Comune segue con attenzione le vicende dei lavoratori
- Palombare: Comune e quartiere insieme per un pomeriggio di giochi e socialità
- Presentazione esiti della a campagna antitruffa per anziani “Non sei Solo”
- Illuminazione a tema e promozione numero antiviolenza 1522- L’Amministrazione Comunale attiva per il mese di novembre contro la violenza di genere
- Ancona vince il MUNICIPIUM AWARD per i servizi online ai cittadini
- Il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti al Vertice dei Sindaci contro l'Antisemitismo 2025 a Parigi
- C’è “Il meglio di...NOI” il 25 novembre alle Muse per la GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 13:49