Descrizione
Si conclude il 30 settembre prossimo alla Mole Vanvitelliana di Ancona la mostra Giorgio Cutini: Canto delle Stagioni, una grande antologica dedicata a uno dei protagonisti più significativi della fotografia italiana. Curata da Gabriele Perretta l’esposizione presenta oltre 200 opere fotografiche, molte delle quali inedite, che ripercorrono alcuni momenti essenziali della carriera del fotografo perugino.
Prosegue alla Pinacoteca Civica “Francesco PODESTI” in via Pizzecolli 17 fino al 9 novembre 2025 la mostra fotografica “ANCONA tra passato e futuro. Spiagge e mari” Viaggio per immagini e racconti. La mostra è visitabile: martedì, mercoledì: dalle 10 alle 14, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 19, con ingresso libero.
L'Accademia, la Deputazione di Storia Patria per la Marche e Italia Nostra organizzano il "Convegno Vincenzo Pirani e la sua Ancona" per ricordare, con l'aiuto di amici e collaboratori, la figura e l'opera dello studioso anconetano che ha dedicato grande interesse e passione alla storia della nostra città. L'appuntamento si terrà venerdì 3 Ottobre 2025, con inizio alle ore 16.00, al Ridotto del teatro delle Muse. L'opera di Pirani del 1979 "Ancona dentro le mura" rimane una guida essenziale per (ri)scoprire luoghi e aspetti della città che meritano di essere conosciuti non soltanto da coloro che la abitano.
A cura di
Contenuti correlati
- Ancora due incontri per la rassegna “Ancona Cultura Aperta Visioni, viaggi e identità per raccontare Ancona nel mondo”.
- La presentazione del libro "Il giardino dipinto" di Stefano Zuffi alla Pinacoteca civica
- Ancona Barocca- terza edizione - dal 17 settembre al 6 dicembre nelle chiese e a Palazzo Ferretti, con una serie di concerti e di incontri culturali
- Settembre ad Ancona: cultura, musica, sport e tradizione per un mese di grandi eventi
- Le donne alla Festa del Mare - Nel giorno di apertura, il 5 settembre, convegno su donne e società marinara e consegna del Premio Stamira
- La ceramica racconta le Marche: mostra di Paola Iannucci a Spazio Presente dal 18 al 22 settembre
- Ancona Cultura Aperta: le radici culturali e linguistiche del concetto di bellezza nel nuovo libro di Diego Poli
- Il Parco del Cardeto tra cultura, natura e nuovi spazi pubblici
- Dal 9 luglio torna Furgolibro, servizio di biblioteca itinerante per piccoli e grandi
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:51