Salta al contenuto principale

Successo per il corso di formazione sull' AI organizzato dal Comune di Ancona

Si sono svolte nelle ultime settimane, la seconda e la terza edizione del Corso sull'Intelligenza Artificiale

Data :

24 novembre 2025

Successo per il corso di formazione sull' AI organizzato dal Comune di Ancona
Municipium

Descrizione

Dato il successo registrato per la prima edizione del Corso di Formazione Base sulla Intelligenza Artificiale dedicato all'Area Urbanistica e al Servizio Edilizia Privata e Commercio, si sono svolte nelle ultime settimane, con ampio gradimento dei dipendenti comunali partecipanti, la seconda e la terza edizione del Corso per URP, Ufficio stampa, il SIT, Controllo di Gestione e Ragioneria. La Polizia Locale effettuerà il corso a gennaio nella sala riunioni della sede delle Palombare.

Le lezioni, tenute dall’ingegner Luigi Lella del settore Informatica-Innovazione, hanno compreso anche una sessione dimostrativa per presentare alcune soluzioni basate su modelli di AI che potrebbero supportare l’operatività dell’Amministrazione. L’ingegner Lella ha anche pubblicato, in licenza CC-BY 4.0 sul portale di Agenda Digitale.eu (già arrivata alla versione 1.2) una guida sull’AI contenente informazioni per conoscere a fondo il nuovo strumento ed indicazioni per un suo giusto utilizzo.

Ringrazio tutti gli uffici che hanno partecipato a questa iniziativa – afferma l’assessore ai Servizi informatici, Antonella Andreoli – e l’informatica che ha ideato e realizzato questo progetto. Il Comune, che sta portando avanti un processo modernizzazione dei propri servizi online per migliorare la qualità e fruibilità dei servizi pubblici digitali, ha da poco ricevuto il Municipium Awards 2025 all’assemblea annuale ANCI proprio per il suo impegno sul fronte della innovazione”.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot