Descrizione
Sabato 8 novembre, nell’ambito del Fuori Festival che accompagna la nuova edizione del Festival della Storia 2026, dedicata al tema “Follie”, sarà presentato il libro di Giulio Napolitano, Il mondo sulle spalle. L’incontro si terrà alle ore 17.30 al The Mole, nel foyer dell’auditorium della Mole Vanvitelliana.
L’autore dialogherà con Lucilla Niccolini e Vittorio Salmoni, in una conversazione che approfondirà il tema della responsabilità individuale e collettiva nella società contemporanea. Il mondo sulle spalle affronta infatti il significato del “farsi carico” della comunità, delle scelte e dei legami che danno forma alla vita civile.
Giulio Napolitano è giurista e saggista. Professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università Roma Tre, ha insegnato in diverse università italiane e collaborato con istituzioni pubbliche e autorità indipendenti nel campo della regolazione e della governance. Autore di numerosi volumi e contributi scientifici, si occupa in particolare di amministrazione pubblica, organizzazione dello Stato e trasformazioni delle istituzioni nel mondo contemporaneo.
L’incontro è aperto alla cittadinanza fino a esaurimento posti.
A cura di
Contenuti correlati
- Cultura: il ritorno del Premio Marche e la rinascita della Pinacoteca Civica
- Incontri Filosofici: Dentro la quotidianità: le piccole virtù «inattuali» che aiutano a vivere
- * Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028 * “Ancona. Questo Adesso” Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
- PREMIO MARCHE- il grande ritorno ad Ancona dopo 25 anni
- Sabato 4 ottobre con il recital di Macchini al via la stagione teatrale del Panettone
- Ancona Barocca- terza edizione - dal 17 settembre al 6 dicembre nelle chiese e a Palazzo Ferretti, con una serie di concerti e di incontri culturali
- Le donne alla Festa del Mare - Nel giorno di apertura, il 5 settembre, convegno su donne e società marinara e consegna del Premio Stamira
- La ceramica racconta le Marche: mostra di Paola Iannucci a Spazio Presente dal 18 al 22 settembre
- Ancona Cultura Aperta: le radici culturali e linguistiche del concetto di bellezza nel nuovo libro di Diego Poli
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 10:50