Descrizione
Il Gruppo Cinofilo anconitano organizza per il 2 agosto prossimo, con il patrocinio del Comune di Ancona, l'Esposizione Regionale Canina Ancona al Palaprometeo.
Si tratta di un appuntamento molto atteso da tutti gli appassionati per la bellezza e la cura degli esemplari in esposizione ma anche una occasione per sottoporsi insieme al proprio amico a quattro zampe a specifici test.
La manifestazione cinotecnica per la valutazione estetica del cane di razza vedrà la presenza di 10 gruppi nei quali si suddividono le razze canine. La giuria seguirà una tabella di entrata prestabilita per ogni singola razza per lo svolgimento dei giudizi.
I soggetti giudicati e non classificati per i raggruppamenti finali potranno uscire dall'esposizione assieme al loro proprietario e/o accompagnatore. Tutte le verifiche si svolgeranno secondo quanto stabilito dai regolamenti ENCI attualmente in vigore, oltre alle normative italiane e regionali in materia di benessere animale.
La giornata avrà luogo presso l'area superiore esterna del Palaprometeo il 2 agosto con inizio iscrizioni dalle ore 15 e con i giudizi dalle ore 18.00.
La Giuria sarà composta da: Maria Teresa Mondo (Gruppi 6-7-8-10); Fabrizio Acccoti; Carlo Calace; Daniele Barbanera (Riconoscimento Segugi; Gruppi 2-4-5; Gruppi 1-3-9 Cae-1). Nella stessa giornata si svolgerà il CAE1 Test di Controllo dell' affidabilità e dell'equilibrio psichico per cani e padroni buoni cittadini, aperto a tutti i soggetti anche non di razza, previa iscrizione e controllo microchip.
“Accogliamo con soddisfazione questa manifestazione che richiama l'attenzione sulla bellezza dei nostri amici a quattro zampe. L’obiettivo, perseguito con i test inoltre, è anche promuovere la corretta educazione al rapporto uomo-animale e sensibilizzare il pubblico sul rispetto degli animali da compagnia – ha affermato l'Assessore alla Tutela degli Animali, Orlanda Latini -.. Ringrazio gli organizzatori per questo evento che rappresenta un’importante occasione di socialità e momento per promuovere una sana e corretta cultura cinofila, che ponga l’animale al centro delle cure e delle attenzioni del proprietario”.
“Dopo tanti anni un evento del genere ritorna ad Ancona ed è aperto a tutti i cani con pedigree. E' un appuntamento molto atteso dagli appassionati e potrebbe essere l'avvio di una nuova serie di iniziative espositive allargate anche al resto del territorio” afferma Roberto Rocchetti presidente del Gruppo Cinofilo Anconetano.
L'area che ospiterà l'evento presenta ampi spazi aperti dotati di zone verdi e servizi di accoglienza.
A cura di
Contenuti correlati
- Progetti scolastici 2025/2026: l'assessorato alle Politiche Educative annuncia le attività del prossimo anno scolastico
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari
- City branding: approvato in giunta il documento che definisce l'iter del bando per il city brand
- Il Festival di Varano alla 47esima edizione: dal 31 luglio al 3 agosto ritorna la kermesse del dialetto
- Regolamenti: dichiarazione dell'Assessore ai Servizi Sociali Manuela Caucci
- Variazione al Piano Triennale delle Opere Pubbliche
- Assestamento di bilancio: focus Cultura
- Prima convocazione Consigli Territoriali di Partecipazione
- Bilancio. La Giunta approva l'assestamento
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 11:45