Descrizione
“Con l’approvazione in I e IV Commissione dei regolamenti per il funzionamento dei Cohousing e per l’assegnazione degli alloggi destinati a situazioni di emergenza abitativa, compiamo un passo decisivo nel rafforzare la nostra risposta alle fragilità abitative del territorio.
Il regolamento sul Cohousing, che ho fortemente voluto, nasce da un lavoro approfondito condotto in questi due anni a stretto contatto con la realtà dell’emergenza abitativa. Abbiamo costruito uno strumento capace di dare una prima risposta concreta a persone e famiglie in difficoltà, delineando criteri chiari per l’accesso, la gestione degli spazi, la convivenza e la permanenza. Si tratta di un modello circolare, pensato per promuovere percorsi di autonomia e identità, prevenendo criticità durante la coabitazione attraverso regole puntuali e condivise.
Anche il regolamento per l’assegnazione degli alloggi d’emergenza è stato rivisto alla luce della normativa regionale, affinché l’uso delle risorse abitative sia temporaneo, mirato e funzionale alla costruzione di soluzioni stabili. Abbiamo rafforzato il ruolo centrale del Servizio Sociale nel guidare i percorsi individualizzati e nel monitorare gli obiettivi, per garantire che ogni assegnazione rappresenti davvero un’opportunità di ripartenza.
Ringrazio sentitamente gli uffici per il lavoro svolto con competenza e nei tempi previsti. Questi regolamenti sono il simbolo di un’amministrazione che non si limita a gestire l’urgenza, ma che costruisce regole e opportunità per stimolare le persone a ritrovare autonomia, dignità e futuro”.
A cura di
Contenuti correlati
- Progetti scolastici 2025/2026: l'assessorato alle Politiche Educative annuncia le attività del prossimo anno scolastico
- Appuntamento con l'Esposizione Regionale Canina ad Ancona il 2 agosto al Palaprometeo
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari
- City branding: approvato in giunta il documento che definisce l'iter del bando per il city brand
- Il Festival di Varano alla 47esima edizione: dal 31 luglio al 3 agosto ritorna la kermesse del dialetto
- Variazione al Piano Triennale delle Opere Pubbliche
- Assestamento di bilancio: focus Cultura
- Prima convocazione Consigli Territoriali di Partecipazione
- Bilancio. La Giunta approva l'assestamento
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 13:09