Salta al contenuto principale

Regolamenti: dichiarazione dell'Assessore ai Servizi Sociali Manuela Caucci

Approvati in I e IV Commissione i regolamenti per il funzionamento dei Cohousing e per l’assegnazione degli alloggi destinati a situazioni di emergenza abitativa,

Data :

23 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Con l’approvazione in I e IV Commissione dei regolamenti per il funzionamento dei Cohousing e per l’assegnazione degli alloggi destinati a situazioni di emergenza abitativa, compiamo un passo decisivo nel rafforzare la nostra risposta alle fragilità abitative del territorio.

Il regolamento sul Cohousing, che ho fortemente voluto, nasce da un lavoro approfondito condotto in questi due anni a stretto contatto con la realtà dell’emergenza abitativa. Abbiamo costruito uno strumento capace di dare una prima risposta concreta a persone e famiglie in difficoltà, delineando criteri chiari per l’accesso, la gestione degli spazi, la convivenza e la permanenza. Si tratta di un modello circolare, pensato per promuovere percorsi di autonomia e identità, prevenendo criticità durante la coabitazione attraverso regole puntuali e condivise.

Anche il regolamento per l’assegnazione degli alloggi d’emergenza è stato rivisto alla luce della normativa regionale, affinché l’uso delle risorse abitative sia temporaneo, mirato e funzionale alla costruzione di soluzioni stabili. Abbiamo rafforzato il ruolo centrale del Servizio Sociale nel guidare i percorsi individualizzati e nel monitorare gli obiettivi, per garantire che ogni assegnazione rappresenti davvero un’opportunità di ripartenza.

Ringrazio sentitamente gli uffici per il lavoro svolto con competenza e nei tempi previsti. Questi regolamenti sono il simbolo di un’amministrazione che non si limita a gestire l’urgenza, ma che costruisce regole e opportunità per stimolare le persone a ritrovare autonomia, dignità e futuro”.

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 13:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot