Salta al contenuto principale

Progetti Speciali

Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia – DCPM 25.05.2016.

Tipi di documento:
Municipium

Descrizione

Bando Riqualificazione Periferie Degradate

Il bando, pubblicato in GU n.127 del 1.6.2016,  era rivolto a tutte le città metropolitane ed ai capoluoghi di provincia e stabiliva modalità e procedure per la presentazione di progetti di riqualificazione urbana e per la sicurezza delle periferie intendendo con quest’ultimo termine aree urbane caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi. La scadenza per l’invio delle proposte era fissata al 31 agosto 2016.

Per l’attuazione del Piano, sono stati stanziati 500 milioni di euro e sono stati fissati i seguenti limiti di finanziamento per ciascun progetto:

max  € 40.000.000 per città metropolitane

max € 18.000.000 per capoluoghi di provincia

Il finanziamento poteva essere finalizzato:

  • alla copertura dei costi di progettazione esecutiva,
  • alla copertura dei costi per procedure di gara e affidamento dei lavori,
  • alla copertura dei costi per la realizzazione dell’intervento.

Gli interventi, da attuarsi senza ulteriore consumo di suolo, potevano riguardare una o più delle seguenti tipologie di azione:

  • progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano
  • progetti di manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti, per finalità di interesse pubblico
  • progetti rivolti all’accrescimento della sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana
  • progetti per il potenziamento delle prestazione  e dei servizi di scala urbana, tra i quali lo sviluppo di pratiche del terzo settore e del servizio civile, per l’inclusione sociale e la realizzazione di nuovi modelli di welfare metropolitano e urbano
  • progetti per la mobilità sostenibile e l’adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonchè alle attività culturali ed educative promosse da soggetti pubblici e privati.

L’Amministrazione Comunale, coerentemente ad una strategia complessiva di ridisegno dell’intero waterfront della città, ha ritenuto opportuno incentrare il programma di riqualificazione sul sistema di Periferia Palombella-Stazione-Archi, ambito complesso caratterizzato da una condizione di accentuata marginalità economica e sociale, da un diffuso degrado edilizio e da elevati fattori di rischio idrogeologico.

Bando Aree Urbane Degradate (AUD)

2015 – INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE (AUD)

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Riferimenti normativi

 

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot