Descrizione
Si comunica alle famiglie ed agli studenti che hanno presentato domanda per le Borse di Studio per l'a.s. 2024/2025 e che sono stati ammessi dal Ministero dell'Istruzione e del Merito alla graduatoria definitiva, che è possibile ritirare il contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale semplicemente comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e il documento di identità in corso di validità.
N.B.: Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2022/2023 e/o 2023/2024, l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2024/2025 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay "Borsa di Studio" in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.
Per maggiori info relativamente alle modalità di erogazione del contributo e per conoscere se la domanda è stata accolta contattare il numero 071 222 5016
Con la Borsa di Studio è possibile utilizzare l'importo assegnato dalla propria Regione per acquistare "beni e servizi di natura culturale" ovvero tutti quei prodotti utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente, ad esempio, è possibile acquistare: Abbigliamento Sportivo, biglietti per cinema, teatro e musei, Intrattenimento, Spese scolastiche, Libri, Arte, Cartoleria, Viaggi, Trasporti, Sport, Telefonia, computer ed elettronica, Musica, Fotografia.
Si evidenzia che non è necessario recarsi presso specifici negozi convenzionati ma, per l'utilizzo dell'importo assegnato, sarà possibile effettuare i propri acquisti utilizzando la Carta Postepay Borsa di Studio come carta di credito on-line oppure pagando tramite il POS dell'esercente.
A cura di
Contenuti correlati
- La Festa dello Sport torna domenica 14 settembre - appuntamento nelle piazze cittadine con 91 società e associazioni sportive
- Nuovo anno scolastico: avviati i servizi educativi comunali per l'Anno Educativo 2025/2026 per 520 bambini anconetani.
- Domani, 6 settembre, cerimonia per il riconoscimento ai maturati con 100 delle Scuole Superiori per l'Anno Scolastico 2024/2025.
- Nuovo Anno Scolastico 2025/2026: circa 8mila gli studenti anconetani
- Domani conferenza di apertura dell'Anno Educativo e Scolastico al Teatro delle Muse, dalle ore 9.45
- Ancona tra sport e nuove generazioni: la Festa dello Sport torna il 14 settembre
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 10:17