Descrizione
“Non è uno slogan, “Accendiamo il cuore” ma un invito alla partecipazione, alla solidarietà e alla condivisione”: lo sottolinea l’assessore alla Famiglia, Orlanda Latini, nel presentare l’evento in programma sabato 12 ottobre alla pineta del Passetto, lato Monumento ai Caduti. Ad organizzarlo l’ associazione di volontariato "Un Battito di Ali", attiva presso la Cardiochirurgia pediatrica e congenita degli Ospedali Riuniti di Ancona diretta dal dott. Sergio Filippelli. Composta sostanzialmente da mamme e papà dei bambini cardiopatici, ciascuno con la propria dura esperienza di vita, ha come obiettivo il miglioramento della qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie per far sì che ogni piccolo paziente possa vivere l’ospedalizzazione in maniera più serena possibile. “Sappiamo bene- riferisce l’assessore Orlanda Latini- che quando si ammala un bambino si ammala l’intera famiglia, perciò ringrazio veramente di cuore “Un battito di ali” per quello che fa e per questa iniziativa che incentiva la consapevolezza e incoraggia la solidarietà. Il loro impegno nel reparto a Torrette è un esempio di grande generosità impegno nel cercare di alleggerire in ogni modo possibile l’esperienza difficile della degenza e della sala operatoria. Quando si è tutti insieme si riesce veramente ad accendere il cuore e a portare la speranza di cui si ha tanto bisogno”. In continuità con questa missione di solidarietà e vicinanza, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ancona, l’associazione ha dato vita ad un sabato pomeriggio che unisce divertimento, spettacolo e impegno sociale. “Accendiamo il cuore” -ha spiegato la giovane mamma e presidente di Un Battito di Ali, Chiara Mormile, nasce dalla preziosa collaborazione con l'Associazione "Sorrisi e Motori" e vede la partecipazione dell’Azienda Clementoni, sostenitrice dell’evento e sempre vicina all’associazione grazie alla donazione di giochi per i bambini ricoverati presso la Cardiochirurgia pediatrica. In questa occasione l’associazione ha un nuovo compagno di viaggio, l’azienda Rovelli, rappresentata da Roberto Rovelli (egli stesso motociclista e volontario di mototerapia) che contribuisce a sostenere non solo economicamente l’evento ma anche nella logistica.
"Accendiamo il cuore" si svolgerà al PASSETTO sabato 11 ottobre, dalle 15.00 alle 20.00. L’evento sarà ricco di attrazioni pensate per intrattenere ed emozionare partecipanti di tutte le età, con un focus particolare sui bambini e le famiglie. Le principali attrazioni includeranno: uno Spettacolo di Motociclisti: l'Associazione "Sorrisi e Motori" curerà un adrenalinico show, dove abilità e coraggio si fonderanno per lasciare il pubblico a bocca aperta. Sarà un momento di grande impatto visivo, capace di coinvolgere appassionati di motori e non solo.
• Laboratori Creativi e Didattici: l'Associazione "Un Battito di Ali" allestirà diverse aree dedicate a laboratori interattivi con il materiale offerto dall’Azienda Clementoni. I bambini potranno partecipare ad attività ludiche e educative, come laboratori artistici, truccabimbi e molto altro.
• Laboratorio di Mototerapia: tutti i bambini presenti all’evento avranno la possibilità di salire sulla moto dedicata alla Mototerapia dell'Associazione "Sorrisi e Motori" appositamente pensata per i reparti pediatrici. “Una “disciplina”- ha spiegato Luana Vescovi, costantemente impegnata in reparto nelle vesti di “fatina della moto”- che è stata riconosciuta con una legge del 2024 , al pari della pet-therapy e di altre terapie in uso da tempo in strutture ospedaliere e affini. Mettersi a disposizione del prossimo con la propria passione è una gratificazione immensa”.
• Raduno Motociclistico: sono stati invitati tutti i motociclisti di Ancona e dintorni a partecipare a un raduno simbolico. La loro presenza non solo arricchirà la cornice dell'evento, ma rappresenterà un tangibile segno di solidarietà. Per i bambini vedere tutte le loro moto parcheggiate sarà un momento di grande festa. Sarà allestito un punto di raccolta per chi vorrà donare giochi per i piccoli cuori birichini ricoverati.
L'intera manifestazione sarà pensata per essere un'esperienza indimenticabile, unendo l'emozione degli spettacoli alla gioia della condivisione e all'importanza di sostenere una causa di questo tipo. L’associazione “Sorrisi e motori” organizzerà nella stessa mattinata un momento speciale di “Moto-terapia “per i bambini in Cardiochirurgia pediatrica e congenita che non potranno partecipare alla festa poiché ricoverati.
Il gran finale sarà alle ore 18:30 con la musica live e l'energia offerta gratuitamente dai JEEGROBOTS Cartoon Cover Band.
“Il progetto “Accendiamo il cuore” – hanno sottolineato gli organizzatori- nasce con finalità molteplici e rappresenta un’iniziativa di grande valore per l’ associazione. In primis, l'evento mira a sensibilizzare la comunità sul tema delle cardiopatie congenite e pediatriche. Verranno presentati i progetti svolti all’interno del Reparto di Cardiochirurgia pediatrica e congenita di Ancona, unico centro specializzato nella Regione Marche nella cura dei “cuori birichini”, e polo attrattivo anche per altre regioni del centro-sud.
In secondo luogo, saranno organizzate una lotteria e una pesca di beneficenza per raccogliere fondi e garantire la continuità dei progetti di "Un Battito di Ali", che mirano a rendere la degenza nel reparto di Cardiochirurgia pediatrica e congenita meno spaventosa e più a misura di bambino, grazie al progetto “La Cartella Giocosa” e l’accompagnamento in sala operatoria con la “Procedura dei sogni”- entrambi unici e inediti, illustrati in conferenza stampa dal volontario e animatore Walter alias dott. Pupozzi. Al momento della diagnosi, le famiglie che scoprono la cardiopatia del proprio figlio possono entrare in contatto con i genitori tutor, mamme e papà che hanno già vissuto l’esperienza di cardiopatia del proprio bimbo e possono rappresentare un punto di riferimento per chi si appresta a iniziare il percorso.
Infine, il progetto “Accendiamo il cuore” vuole essere un momento di pura gioia e aggregazione per tutte le famiglie di Ancona e dintorni grazie alla presenza di laboratori dedicati a loro e per tutti i motociclisti che potranno assistere ad un bellissimo spettacolo di acrobazie con le moto e quad.
L'Associazione desidera rivolgere un sentito e speciale ringraziamento a:
Tutti i Donatori e Sponsor che hanno arricchito la Pesca e la Lotteria,
Il Comune di Ancona e L’assessore Dr.ssa Orlanda Latini per il Patrocinio
e il supporto.
La Regione Marche per il patrocinio
Gli sponsor Clementoni e Rovelli
Sorrisi & Motori, che non solo ha collaborato all'organizzazione, ma ha pensato anche ai bambini ricoverati che non potranno essere presenti.
Tutte le Associazioni di Protezione Civile e di Assistenza che si occuperanno con dedizione della logistica e della sicurezza.
Tutte le Famiglie del Comitato Genitori Bambini Cardiopatici che da mesi lavorano con passione per l'organizzazione, dimostrando che la loro forza è il vero motore di tutte le iniziative.
Info evento: 389 1775444
www.unbattitodiali.it
A cura di
Contenuti correlati
- Festival Extra Salute 4 ottobre “Sani e skatenati” in Piazza roma domani dalle 16:30 spazio adolescenti con intrattenimento, informazione, test e musica
- Focus oggi sulla violenza di genere nella prima giornata del “Extra Salute - II Festival del vivere bene da ogni punto di vista"
- Il Comune di Ancona aderisce alla Giornata Internazionale delle Persone Anziane prevista per il 1° OTTOBRE 2025
- Studenti, Comune e associazioni collaborano per riqualificare Largo Staffette Partigiane
- Giornata Mondiale del Rifugiato: tre giorni di iniziative per raccontare l'accoglienza diffusa del progetto
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 14:43