Descrizione
Momenti di svago ma anche di informazione dedicati ai giovani per l’evento organizzato da pomeriggio a sera in Piazza Roma domani 4 ottobre nell’ambito di “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” in programma ad Ancona fino al 5 ottobre.
In programma “SANI E SKATENATI” una serie di attività promosse da diverse realtà cittadine con particolare attenzione agli adolescenti.
“Il Festival Extra salute quest’anno – afferma l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ancona, Manuela Caucci - oltre alla divulgazione ha voluto prediligere la socialità e lo stare insieme perché questo è un elemento fondamentale dello star bene. La socializzazione è una forma di prevenzione per tutti ma a maggior ragione per i nostri adolescenti che sono sempre più catturati dalla tecnologia e non vivono il rapporto diretto fra pari.”
Questo il calendario eventi che si terranno in piazza Roma dalle 16:30 alle 21:30
Dopo i saluti istituzionali, alle ore 17:00 si parlerà di MODELLO FADE a cura di ACCADEMIA REINART con il DOTT. ALBERTO CONTE: verrà presentato il modello formativo/riabilitativo/preventivo denominato FADE che è stato applicato e sperimentato presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche nel reparto di Psichiatria di transizione afferente alla SOD Clinica psichiatrica del primario prof. Umberto Volpe nei pazienti ospedalizzati di età compresa tra i 15 e 24 anni in fase di acuzie patologiche nei disturbi dell’umore, depressione, ansia etc.
Alle 17:30 esibizione di danza de LA LUNA DANCE CENTER e dalle ore 19:00 fino alle 21:00 DJ SET by LA REGINA
In piazza saranno a disposizione punti informativi, attività’ ludico ricreative, somministra-zione test con la partecipazione dell’Equipe Affido e Ufficio Promozione sociale del Comune di Ancona, Ordine Psicologi Marche, Ordine dei farmacisti. Attivo un gazebo informativo su DSA e problematiche socio-emotive e relazionali dell'adolescente a cura di FANPIA e un banchetto informativo con attività di promozione del dialogo, del pensiero critico per il benessere psicofisico e lo sviluppo di sani stili di vita a cura di Icaro Onlus – progetto Praevia. Attività ludico ricreative a cura dei Centri Giovanili comunali e Informagiovani. Iniziative ricreative come danze e giochi di gruppo, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i giovani partecipanti e creare un momento di socializzazione sana e positiva a cura dell’Unità di Strada Informabus insieme al Centro Adolescenti "Kalimera" dell’Stdp e all'Equipe Affari di Cuore del Consultorio.
“Caccia al tesoro” itinerante per il centro di Ancona con partenza e arrivo in piazza Roma e compilazione finale di un cruciverba a cura di AST Ancona Ufficio Prevenzione e con Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina e Chirurgia (massimo 50 posti – fascia d’età 13/14 anni ovvero iscritti alla classe 3° media) per iscrizioni: contattare il numero 0718705591 o inviare un’e-mail all’indirizzo:
elisabett.bernacchia@sanita.marche.it indicando nome, cognome e comune di residenza. Per la partecipazione sarà necessaria la sottoscrizione da parte dei genitori di una liberatoria che verrà inviata dagli uffici a seguito dell’iscrizione.
Somministrazione test: Hiv a cura di Check Point Opere Caritative Francescane con il supporto dell’Ordine TSRM PSTRP Marche – Albo Tecnici di Laboratorio Biomedico. Sarà possibile effettuare il test del carbossimetro e percorso ebrezza a cura di Ast Ufficio Prevenzione Ancona
A cura dell’ Ordine TSM PSTRP Marche – Albo Educatori Professionali:
Gamification: in gruppi di 6-8 ragazzi/e si utilizzano le app gratuite per smartphone basate su tematiche specifiche come ansia, comunicazione, socializzazione, apprendimento finalizzate all'ascolto attivo divertendosi ed usando uno strumento a loro disposizione, per veicolare contenuti importanti di promozione alla salute.
Kahoot in gruppi 6/8 ragazzi/e, installata sui cellulari e finalizzata alle risposte a questionari su tematiche come la dipendenza digitale e conseguente isolamento sociale con discussione finale di 15 minuti circa per dare feedback e informazioni utili da proporre da parte dei due conduttori dei gruppi
Social Skill training in gruppi 6-8 partecipanti, su: comunicazione, socializzazione, apprendimenti, atteggiamenti di ascolto attivo ed empatia
Focus su interventi di soccorso: pick up con modulo antincendio, motopomba e gazebo informativo e dimostrazioni pratiche di interventi di soccorso in situazioni di emergenza (terremoti, alluvioni ecc.) a cura dell’Associazione VVG in Congedo Ancona Odv.
Altri eventi:
A ciò si aggiungeranno performance di danza a cura di La Luna Dance Center, gazebo con laboratori di ceramica a cura di Coop. Soc. Piccolo Principe.
Laboratorio “Who's Hurting Who? Chi ferisce chi?” spazio informale dove il disagio può essere ascoltato senza fretta né giudizio a cura del Centro Heta. Attività motorie e ludico ricreative per stimolare la forza, l'equilibrio e la coordinazione attraverso il gioco a cura di ASD Ginnastica Conero; laboratori di recitazione e teatro d'improvvisazione per piccoli gruppi di ragazzi di tutte le età (in caso di richiesta potranno partecipare anche i genitori) a cura di Laboratorio Teatrale San Paolo Odv; attività ludico-ricreative a cura di Oasi di paradiso.
Cultura della prevenzione, del soccorso e della salute presentazione e dimostrazioni pratiche delle principali manovre salvavita, disostruzione delle vie aeree, rianimazione cardiopolmonare e identificazione dell’arresto cardiaco a cura di Fondazione Ospedale Riuniti con Associazione FoRTE ETS (Formazione Ricerca eTraining nell’Emergenza Sanitaria).
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
- Incontro sulla Polizia Locale - un accordo costruttivo all'insegna della concretezza
- Domani all’ “Extra Salute - Il Festival del vivere bene da ogni punto di vista" si parla di "Salute in blu"
- Autunno di sport ad Ancona, tanti gli appuntamenti in programma in città. Successo per la “Festa dello Sport”
- Il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Gen. Carlo Tomassini incontra il Sindaco Di Ancona Daniele Silvetti
- Presentata ieri ufficialmente la candidatura di Ancona a Capitale Italiana della Cultura 2028.
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
- Variazione di bilancio - la Giunta recepisce contributi regionali per risarcimenti alluvione e altre risorse statali
- L’Architetto Francesca Sorbatti, dirigente del Servizio Edilizia Privata e Commercio, il nuovo Presidente del CUG del Comune di Ancona
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:24