Salta al contenuto principale

A Jolanda Brunetti e alla memoria di Adriana Celestini il Premio Stamira 2025. Assegnazione il 5 settembre in Piazza Cavour

La prima edizione del Premio Stamira, istituito quest’anno dal Comune di Ancona per promuovere e premiare una figura femminile di spicco e contribuire ad una effettiva parità di genere, ha visto la presentazione di 27 candidature

Data :

13 agosto 2025

Municipium

Descrizione

La prima edizione del Premi Stamira, istituito quest’anno dal Comune di Ancona per promuovere e premiare una figura femminile di spicco e contribuire ad una effettiva parità di genere, ha visto la presentazione di 27 candidature e centinaia di firme a sostegno delle stesse. Sono stati decretati non uno ma due riconoscimenti ad altrettante figure femminili del territorio: Adriana Celestini, scomparsa improvvisamente pochi mesi fa (alla memoria) e Jolanda Brunetti. I riconoscimenti saranno assegnati il 5 settembre alle ore 18.30 in piazza Cavour nell'ambito della Festa del mare.

La prima per la sua attività politica e sociale, per il grande e costante impegno in favore delle pari opportunità e i diritti delle donne, per avere fondato l'associazione Penelope- donne nella pesca e, nell’ultimo periodo, per essere stata designata presidente dello IOM, Istituto Oncologico Marchigiano.

La seconda, prima donna italiana ambasciatrice, ha ricoperto per decenni prestigiosi e importanti ruoli diplomatici per conto del Ministero degli Esteri, fra cui quello di secondo segretario presso l’ambasciata italiana in Malesia, console aggiunto a New York, ambasciatore in Birmania, Uzbekistan e Ucraina e infine coordinatore della riforma di giustizia in Afghanistan.

L’Amministrazione comunale attraverso l’assessorato alle Pari Opportunità, su proposta del Forum delle Donne del Comune di Ancona, ha istituito questo premio che è volto a valorizzare l’attività di una figura femminile anconetana che con proposte, azioni e opere concrete nei campi delle Scienze, delle Lettere, delle Arti, dell’Economia, del lavoro, della Pubblica Amministrazione, della solidarietà sociale, della scuola, dello sport e e/o nella vita privata con attività si carattere assistenziale e filantropico oppure con atti di coraggio, di abnegazione civica e sempre nell’interesse del prossimo, si sia distinta sul piano locale, nazionale internazionale, dando lustro alla città di Ancona.

Per il conferimento del premio Stamira – ha affermato l'assessore alle Pari opportunità Orlanda Latini - sono pervenute al Comune 27 candidature supportate da centinaia di firme. Considerato il positivo riscontro che ha avuto l'iniziativa tra i cittadini, per la prima edizione del 2025 saranno attribuiti ben due premi: uno alla memoria di Adriana Celestini che ha ricoperto ruoli importanti nella nostra città e nella Regione Marche, attiva anche molto nel sociale e che ha portato avanti molte battaglie soprattutto per le donne nel mondo della pesca ed è fondatrice dell'associazione "Penelope, donne nella pesca", che rappresenta tutte le donne che a vario titolo operano nel mondo della pesca. L'altro riconoscimento sarà attribuito a Jolanda Brunetti che ha dato lustro ad Ancona come prima ambasciatrice d'Italia e anche ricoprendo incarichi ministeriali. Sono molto soddisfatta di poter fare conoscere a tutti gli anconetani le figure importanti di queste due donne della nostra città che possono essere d'esempio soprattutto per le nuove generazioni. Verrà consegnato come premio la statuetta rappresentativa di Stamira, identica alla statua presente in corso Stamira, che verrà realizzata dallo scultore Guido Armeni, lo stesso autore della statua situata in corso Stamira”.

 

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot