Descrizione
Verranno eseguite nell’anno in corso -il 2025- tutte le opere di messa in sicurezza di strade, marciapiedi e infrastrutture viarie che non è stato possibile affidare con l’accordo quadro triennio 2024-2026 a causa della risoluzione di un contratto con una ditta.
Lo ha deciso oggi la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Tombolini, dando atto che ricorrono caratteri di urgenza in merito agli interventi al fine di garantire la circolazione e la sicurezza veicolare e pedonale nell’ambito dell’intero territorio del Comune di Ancona. Oggetto di attenzione particolare sono piazza Ugo Bassi, via delle Grazie, via Paolo Borsellino, cimitero di Sappanico, l’asse Nord Sud, via giordano Bruno e Sappanico.
Il costo complessivo per la realizzazione delle opere previste è quantificato in 795.000 euro. Per il triennio 2024-2026 è di 1.410.000 euro.
L’Esecutivo ha quindi approvato il lotto 3 della manutenzione straordinaria delle strade (asfalti) per il 2025 per un importo complessivo di 1.300.000 euro. Parte dell’importo – quella destinata alla manutenzione di via Einaudi- è finanziata con contributo dell’Autorità di Sistema Portuale (480.000 euro) sulla base dell’ accordo Porto- Città formalizzato nei mesi scorsi. Interessa parti di strade ammalorate, quali via de Bosis, del Carmine, Magenta, Panoramica, Patrizi, Santo Stefano, Ranieri e piazza Pezzotti e, come anticipato, via Einaudi. Un intervento corposo che si aggiunge al Piano di rifacimento asfalti del territorio comunale, già iniziato a marzo, e che si estenderà fino all’autunno per un importo di oltre 4 milioni di euro, ai lavori di Viva Servizi e infine al rifacimento di piazza della Repubblica.
A seguire la giunta comunale ha approvato stamane il progetto esecutivo della realizzazione di una nuova passerella pedonale di collegamento tra l’ex asilo nido Pollicino di via Fornaci comunali e il Parco della Rupe di via Vasari. Grazie alla nuova infrastruttura, l’edificio che attualmente ospita l’associazione di natura sociale “Acropolis” che si occupa in particolare di minori, potrà quindi essere collegato all’adiacente parco dove potere svolgere attività ludiche e ricreative. L’importo complessivo dei lavori è di circa 25.000 euro.
Ancora in tema di Lavori Pubblici, la giunta ha oggi approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la manutenzione straordinaria del muro di sostegno di via Conca, a Torrette. L’importo complessivo dell’intervento, inserito nel Piano Triennale Opere Pubbliche 2025-2027, è pari a 160.000 euro.
A cura di
Contenuti correlati
- Viabilità provvisoria in Via della Loggia e al centro storico per i lavori in Piazza della Repubblica
- Proseguono i lavori in Piazza della Repubblica: modifiche alla viabilità e alla sosta
- Lavori di EDMA in via della Ferrovia dal 21 luglio al 12 agosto. Chiusura al transito nei giorni 4-5-6 agosto
- Conerobus: servizio estivo ridotto 2025 dall'11 al 23 agosto
- Ritorna la linea dei borghi, servizio attivo dal 5 luglio 2025 al 7 settembre 2025.
- Provvedimenti limitativi della sosta e circolazione veicolare per eventi "Arena sul Mare” al Porto Antico
- Dal 5 luglio servizio di navette per la spiaggia di Palombina durante l'estate
- Conerobus dal 1° luglio modifiche alle linee 3 e 1/3
- Sperimentazione strisce blu Palombina
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 14:49