Descrizione
Sono numerose le manifestazioni sportive che costellano l'estate anconetana accompagnandoci sino all'autunno, radunando atleti e appassionati in varie location cittadine, coinvolgendo anche un folto pubblico. Eventi promozionali ma pure gare ufficiali per una città che nello sport trova strumento di promozione della propria immagine turistica anche al di fuori dei confini regionali. Manifestazioni che vengono supportate dal Comune di Ancona, attraverso il proprio assessorato allo Sport, che a fine estate organizzerà la terza edizione della grande festa dello sport dorico.
Una attenzione particolare, inoltre, è sempre riservata alla diffusione della pratica sportiva soprattutto verso i giovani, come nel caso del basket giovanile, con la CAB Basket Ancona che per tutta l'estate e fino al termine di settembre, alla Pista di Pattinaggio del Passetto realizzerà incontri tra ragazzi e ragazze con questo calendario: sabato 12 e domenica 13 - sabato 19 e domenica 20 - sabato 26 e domenica 27 luglio - sabato 5 e domenica 7 - sabato 13 e domenica 14 - sabato 20 e domenica 21 - sabato 27 e domenica 28 settembre.
E mentre è in corso la prima edizione della “Ancona City padel Comes Cup” in programma fino al 13 luglio in Piazza Pertini con, in qualità di padrini, grandi nomi del calcio come Costacurta, Nelson Dida, Serginho Zaccardo, Oddo, Annoni, Marchegiani, Di Canio Mastronunzio, Agostini, Berterelli, Tovalieri, Ciocci, il 12 luglio va in scena l'edizione 2025 del “Miglio del Passetto” gara di nuoto in mare aperto, con partenza alle ore 10.00, organizzata come sempre dalla Komaros.
Prenderanno avvio a giorni anche i "Campionati Assoluti di Tennis" - seconda categoria femminile presso il Campo da Tennis di Pietralacroce, in programma dal 17 al 27 luglio.
Incroceranno i guantoni nomi importanti della boxe nella manifestazione pugilistica, prevista nell'impianto sportivo Paolinelli, venerdì 1° agosto a partire dalle ore 18:30. Sei intere giornate dedicate al pattinaggio a rotelle, per la “6 giorni International” che si svolgerà a Marina Dorica dal 6 al 10 agosto, organizzata dal Gruppo Sportivo Pattinaggio Santa Maria Nuova Asd. Spazio anche agli amanti degli amici a quattro zampe con la gara di Agility Dog al Campo Sportivo di Via Grotte, prevista per il 6 e il 7 settembre dalle ore 8:30 alle ore 17:00.
Si ritorna ad applaudire gli atleti della antica arte della boxe nella riunione pugilistica prevista al Palabrasili di Collemarino per sabato 13 settembre dalle ore 16:30 e promossa dalla Asd Pugilistica Dorica 2006.
Tutte le associazioni che praticano le diverse discipline saranno coinvolte nella III° edizione “Festa dello Sport” promossa dall'Assessorato allo Sport del Comune di Ancona, nelle piazze e vie del centro di Ancona (Piazza Pertini, Piazza Roma, P.zza del Papa, Piazza Stamira, Corso Garibaldi e alcune vie parallele al Corso) prevista per domenica 14 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Una grande iniziativa per promuovere i valori dello sport soprattutto tra le nuove generazioni e per mettere in luce il costante lavoro che le associazioni attive sul territorio svolgono durante tutto l'anno.
Entrando nell'autunno il mare richiama gli appassionati domenica 28 settembre con l'iniziativa “Amici in Vela” al Porto Turistico di Marina Dorica promossa dal Club Amici del Mare Asd che organizzano anche nella stessa location il “Campionato Italiano Assoluto Drifting d'Altura FIPSAS” dal 3 al 5 ottobre dalle ore 8:00 alle ore 15:00. Ed un altra manifestazione pugilistica di importante levatura terrà banco domenica 28 settembre dalle ore 16:30 con “Internazionale Olimpionico Francia - Svizzera – Italia” nell'mpianto CUS, organizzata dall' A.S.D. U.P.A. Pittori - Unione Pugilistica Anconitana.
“In attesa che ricomincino i vari campionati, il Comune di Ancona ha sostenuto quest'estate tutta una serie di iniziative in varie discipline sportive, proprio per cercare di garantire una copertura veramente annuale allo sport nel nostro territorio – afferma il vicesindaco e assessore allo Sport, Giovanni Zinni -. L'offerta sportiva è veramente elevatissima nella nostra città e sono tante le società in grado di accogliere i nostri giovani. Per questo domenica 14 settembre riproporremo la 'Festa dello sport', che ha avuto un grandissimo successo l'anno scorso, con lo scopo di promuovere tutte le discipline sportive. Ogni ragazzo che fa sport rappresenta una vittoria nei confronti di quei disagi del nostro tempo che purtroppo spesso colpiscono le giovani generazioni e, soprattutto, ogni iscritto in più ad una società sportiva contribuisce alla sua stabilità anche per la gestione degli impianti. Ricordo lo sport quale elemento di prevenzione perché l'attività sportiva fa bene alla salute. Tutto questo dimostra che, seppur con poche risorse, Ancona sostiene lo sport dorico che sta ripagando la nostra città con tante valide iniziative. Infine, ringrazio il Coni, CIP e Sport e salute per il loro costante impegno.” conclude il vicesindaco e assessore allo Sport, Giovanni Zinni.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 11:06