Descrizione
Gli orari estivi delle biblioteche comunali al centro della riunione odierna di giunta.
Quest’anno si è voluto ampliare l'orario di apertura nel periodo estivo per venire incontro alle esigenze dei cittadini. L'articolazione oraria tiene conto quindi delle mutate esigenze dei fruitori nel periodo estivo che tendono a concentrare maggiormente la propria presenza nelle ore del mattino, anche per la concomitanza con la chiusura delle scuole, e della necessità di far fruire le ferie al personale. Con prossima delibera approveremo il ripristino del progetto Furgolibri dichiara l’assessore alla Cultura Marta Paraventi.
Dal 30 giugno al 31 agosto saranno adottati i seguenti orari estivi:
- Biblioteca “Luciano Benincasa” e della Biblioteca Ragazzi “Armando Novelli”, collocate a Palazzo degli Anziani: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; il martedì e giovedì anche 14.30-18.00 per 27 ore complessive di apertura settimanale, chiusura dei servizi nella settimana di Ferragosto da lunedì 11 a giovedì 14 agosto (solo 4 giorni rispetto gli 11 del 2024)
- Biblioteca “Bibliolandia” di Collemarino: da martedì a giovedì 9.00-13.00 / martedì e giovedì anche 15.00-18.00 per 18 ore complessive di apertura settimanale con un aumento di 5 ore nella fascia mattutina, chiusura dei servizi da lunedì 11 a giovedì 21 agosto;
- Biblioteca “L’isola del tesoro” di Brecce Bianche: dal lunedì al giovedì 9.00-13.00/ martedì e giovedì anche 14,30-18,00 per 23 ore complessive settimanali, mantenendo inalterato l'orario invernale, chiusura dei servizi da lunedì 11 a giovedì 21 agosto.
A cura di
Contenuti correlati
- Ancona vince il bando “Città che legge 2024”: in arrivo 45 mila euro per il progetto “Strada che vai lettore che trovi”
- Progetti scolastici 2025/2026: l'assessorato alle Politiche Educative annuncia le attività del prossimo anno scolastico
- City branding: approvato in giunta il documento che definisce l'iter del bando per il city brand
- Inaugurazione scalinata di via Birarelli
- Concerti jazz oggi e domani spostati all'interno della Mole
- Ritorna la linea dei borghi, servizio attivo dal 5 luglio 2025 al 7 settembre 2025.
- Studenti, Comune e associazioni collaborano per riqualificare Largo Staffette Partigiane
- Aperte fino al 14 luglio le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2025/2026
- Camera ardente per Stefano Foresi domani in Comune - Consiglio comunale annullato
- E’ venuto a mancare Stefano Foresi, camera ardente in Comune
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 15:48