Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza

Ore 20:30 al Teatro Sperimentale

Data inizio :

11 ottobre 2025

Data fine:

11 ottobre 2025

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza
Municipium

Cos'è

Sabato 11 ottobre ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della stagione della Prosa e della Danza di Marche Teatro 2025/2026.
HYPHAE - TEATRO DI DANZA - FUORI ABBONAMENTO

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Concept coreografia e danza Annalì Rainoldi
Musiche originali Marcello Gori
Consulenza artistica Irene Russolillo
Vocal coach Sarah Stride
Vdeo Nicolò Cameroni
Regia video e animazione Ruben Gagliardini
Costumi Stefania Cempini

Uno spettacolo prodotto da MARCHE TEATRO nell’ambito di The Big Green e co-finanziato dal programma Europa Creativa con il sostegno di ORA Orobie residenze artistiche

"Hyphae" si lascia affascinare dal microcosmo sotterraneo di funghi, licheni e muschi: organismi invisibili ma vitali, che intrecciano reti di relazioni simbiotiche fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema.
Questa fonte inesauribile di ispirazione prende forma attraverso la ricerca di un corpo-micelio, tessuto vivente che vibra, per far emergere una polifonia fisica e vocale, un “canto metabolico” in cui si trovano a dialogare molteplici strati di memoria.
Merlin Sheldrake, autore di Entangled Life – How Fungi Make Our Worlds, parla del micelio come di una “melodia” polifonica, irriducibilmente plurale, e delle ife, le cellule che lo compongono, come flussi di incarnazione, processi in divenire, privi di una pianificazione centralizzata, dai quali però emergono forme compiute.
Allo stesso modo, ogni parte del corpo si muove come se appartenesse a corpi diversi, ma in armoniosa collaborazione, trasformando il singolo corpo in una presenza polifonica.
Il processo metabolico dei funghi offre un modello per comprendere la memoria non come un archivio ordinato e statico, ma come una pratica viva di elaborazione.
Come i funghi decompongono la materia per renderla di nuovo fertile, la memoria incarnata opera come un metabolismo continuo dell’esperienza, oscillando tra sedimentazione e rigenerazione.
In questo modo, la scrittura coreografica nasce da un corpo che ricorda trasformandosi, metabolizzando momenti vissuti, relazioni, intuizioni.
Questa memoria non è sempre accessibile alla coscienza; agisce piuttosto come una forza sotterranea, trasformando le esperienze passate in materiale fertile per la creazione.
La danza, allora, nasce da questo paesaggio interiore, da un corpo che “ricorda” non pensando, ma muovendosi e lasciando che il gesto affiori da strati profondi.
In questa visione, il corpo danzante diventa un ecosistema sensibile, in cui memoria e movimento sono in uno stato continuo di scambio metabolico, aspirando a risuonare con l’ordine sublime e il caos generativo della vita nel sottobosco.

DESCRIZIONE EVENTO

Marche Teatro presenta la Stagione di Prosa e Danza 2025 2026 di Ancona, la prima del direttore Giuseppe Dipasquale.

Il programma prevede diciannove titoli per sessanta serate di spettacolo da novembre 2025 ad aprile 2026 tra prosa, danza, musical e risate.
Quattro dei titoli proposti sono prodotti da Marche Teatro.
Tutti gli appuntamenti nei cartelloni di Prosa, Danza e i fuori abbonamento proposti sono in scena al Teatro delle Muse.

Il titolo della Stagione 25/26 è "900venticinque _d’annate ricorrenze", un tema che racconta la realtà contemporanea attraverso un salto all’indietro di cento anni per merito di alcuni autori che proprio cento anni fa sono nati.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

11 ott

20:30 - Inizio evento

11
ott

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

I prezzi dei biglietti per questo spettacolo sono i seguenti:
- intero: € 15;
- ridotto € 12;
- carnet + speciale giovani: € 10.

Per prenotare il biglietto online cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro Sperimentale

Via Redipuglia, 59, 60122 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 10:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot