Cos'è
Domenica 15 marzo 2026 ore 16:30 al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della stagione della Prosa e della Danza di Marche Teatro 2025/2026.
SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ - TEATRO DI PROSA
DESCRIZIONE SPETTACOLO
Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
Regia Luca De Fusco
Con Teresa Saponangelo, Claudio Di Palma e con Pasquale Aprile, Alessandro Balletta, Anita Bartolucci, Francesco Biscione, Paolo Cresta, Rossella De Martino, Renato De Simone, Antonio Elia, Maria Cristina Gionta, Gianluca Merolli, Domenico Moccia, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Serra e Mersila Sokoli
Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
Luci Gigi Saccomandi
Aiuto regia Lucia Rocco
Spettacolo prodotto dal Teatro di Roma -Teatro Nazionale, dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, dal Teatro Stabile di Bolzano, dal Teatro Biondo di Palermo e dal LAC - Lugano Arte e Cultura
Dei massimi capolavori del Teatro di Eduardo "Sabato, domenica e lunedì" è il testo più borghese, quasi cechoviano.
La sua conclusione lieta sembra la meno agrodolce, la più sinceramente solare.
L’autore dice che anticipa il tema del divorzio, ma non ci sembra così.
Talvolta l’opera acquista un valore autonomo dalle intenzioni del creatore.
Si pensa invece che la lieta riconciliazione di Rosa e Peppino ci commuova oggi forse più di ieri perché evidenzia la capacità di questa grande famiglia di comporre i conflitti.
Appena esplode un temporale zia Memé si trasforma da anticonformista in angelo del focolare e i figli, invece di mostrare traumi che si trascineranno per il resto dei loro giorni (come saremmo portati a pensare oggi), sdrammatizzano la plateale litigata dei genitori.
Tutti poi sono molto attenti a proteggere il nonno dalle amarezze di una domenica sbagliata.
Insomma la famiglia De Piscopo è una vera famiglia, compatta e affezionata ai propri rituali.
Lo spettacolo fa commuovere anche perché sa curare le proprie ferite e tiene alla salute del gruppo come ad un valore.
Le donne, com’è giusto che sia, non preparano più la camicia e i calzini ai mariti e non dedicano più ore ed ore alla preparazione del mitico ragù.
Quella famiglia si reggeva però su un equilibrio, che non abbiamo ancora ritrovato.
Che dire poi della tenerezza che ci fanno Rosa e Peppino? Una che va in crisi per la competizione culinaria con la nuora, l’altro che si inventa una gelosia tolstoiana sul nulla.
Rileggendo questo capolavoro ci viene da rimpiangere più l’equilibrio perduto che l’anticipazione dei futuri conflitti.
Ed emerge forse il rimpianto di Eduardo per una famiglia “normale”, da lui mai avuta.
Dal punto di vista della scrittura scenica, mai come stavolta, cercherò di essere un regista-interprete, che non si azzarda a spostare una nota della partitura, come un buon direttore d’orchestra, piuttosto che un regista-demiurgo che tende a diventare il vero autore dello spettacolo.
DESCRIZIONE EVENTO
Marche Teatro presenta la Stagione di Prosa e Danza 2025 2026 di Ancona, la prima del direttore Giuseppe Dipasquale.
Il programma prevede diciannove titoli per sessanta serate di spettacolo da novembre 2025 ad aprile 2026 tra prosa, danza, musical e risate.
Quattro dei titoli proposti sono prodotti da Marche Teatro.
Tutti gli appuntamenti nei cartelloni di Prosa, Danza e i fuori abbonamento proposti sono in scena al Teatro delle Muse.
Il titolo della Stagione 25/26 è "900venticinque _d’annate ricorrenze", un tema che racconta la realtà contemporanea attraverso un salto all’indietro di cento anni per merito di alcuni autori che proprio cento anni fa sono nati.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.
Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.
In allegato è possibile trovare il programma.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Date e orari
15 mar
15
mar
Costo
Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 10:37