Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo

Ore 20:30 al Teatro Sperimentale

Data inizio :

30 dicembre 2025

Data fine:

30 dicembre 2025

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo
Municipium

Cos'è

Martedì 30 aprile 2026 ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della stagione della Scena Contemporanea di Marche Teatro 2025/2026.
UN SABATO CON GLI AMICI

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Libero adattamento di Marco Grossi dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri
Con Pierluigi Corallo, Alessandra Mortelliti, Fabrizio Lombardo, Silvia Degrandi, Luca Avagliano, Marcella Favilla e Alberto Melone
Scene Filippo Sarcinelli
Luci Claudio De Robertis
Costumi Monica De Giuseppe
Musiche Oliviero Forni
Assistente alla regia Monica De Giuseppe
Organizzazione Marianna de Pinto
Regia Marco Grossi

Una produzione Malalingua in collaborazione con Alt Academy e l'Associazione Fondo Andrea Camilleri

L’evento si inserisce tra le iniziative per il Centenario della nascita di Andrea Camilleri, promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100

“Un sabato, con gli amici” di Andrea Camilleri è un romanzo del 2009 ambientato in un quartiere altoborghese di una grande città italiana.
Lontano dalle consuete atmosfere siciliane dell’autore, il racconto si apre con una serata tra tre coppie di amici, un rito abituale che richiama i toni della commedia borghese alla Neil Simon.
Tuttavia, l’arrivo di un vecchio amico, ora candidato politico in cerca di sostegno, rompe l’equilibrio del gruppo.
Dietro la facciata di normalità, emergono traumi, segreti e conflitti: relazioni clandestine, violenze subite o compiute, ricordi dolorosi. Camilleri affronta temi complessi con linguaggio diretto e incisivo, scandagliando la psiche umana e le sue zone d’ombra, spesso legate all’infanzia.
Nell’adattamento teatrale, fedele alla trama ma con taglio ironico, la narrazione assume i toni di una black comedy noir.
La commedia si intreccia al dramma in modo destabilizzante, in un crescendo grottesco che culmina in un finale necessario per ristabilire un nuovo equilibrio.
Sul palco prende forma la lotta di una generazione in cerca di identità, segnata da fallimenti e ombre profonde.

DESCRIZIONE EVENTO

Dopo le già annunciate 61 serate di spettacolo della Stagione di Prosa e Danza 2025/26, Marche Teatro presenta ad Ancona, con il direttore Giuseppe Dipasquale, altri due cartelloni: la Scena Contemporanea 2025/26 dal titolo "Spazi di Creatività Illimitata" e il ciclo di Incontri-show "L’alfabeto della memoria 2025/26".

Il programma prevede 24 titoli, di cui 13 appuntamenti nel programma di Scena Contemporanea e 11 serate-evento per "L’alfabeto della memoria" per un totale di 41 serate di spettacolo tra Teatro Sperimentale e Teatro delle Muse.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

30 dic

20:30 - Inizio evento

30
dic

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro Sperimentale

Via Redipuglia, 59, 60122 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot