Cos'è
Sabato 18 ottobre ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della stagione della Scena Contemporanea di Marche Teatro 2025/2026.
UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GREGORIO SAMSA
DESCRIZIONE SPETTACOLO
Regia e drammaturgia Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses e Julia Varley
Con Lorenzo Gleijeses
Musiche originali e partiture luminose Mirto Baliani
Oggetti coreografici Michele Di Stefano
Consulenza drammaturgica Chiara Lagani
Scene Roberto Crea
Voci off Eugenio Barba, Geppy Gleijeses, Maria Alberta Navello e Julia Varley
Assistente alla regia Manolo Muoio
Ufficio stampa Rosalba Ruggeri
Una produzione Dear Friends
Eugenio Barba accompagna Lorenzo Gleijeses da molti anni intercettando ed esaltando le qualità e le intuizioni di un percorso di formazione e conoscenza, contaminato con il metodo della storica compagnia di Hostelbro e nato all’interno dell’Odin quando Lorenzo era ancora un ragazzo.
La scintilla che ha messo in moto il processo di creazione è scaturita dallo stridore e dalle assonanze generati dall’accostamento dell’opera di Kafka con gli oggetti coreografici creati da Michele Di Stefano con Lorenzo Gleijeses.
Ne è nato uno spettacolo in cui si intersecano tre diversi nuclei narrativi: alcuni elementi biografici dello stesso Kafka.
La vicenda del personaggio centrale de "La Metamorfosi", Gregorio Samsa, è quella di un immaginario danzatore omonimo che rimane prigioniero della ripetizione ossessiva dei propri materiali performativi in vista di un imminente debutto.
DESCRIZIONE EVENTO
Dopo le già annunciate 61 serate di spettacolo della Stagione di Prosa e Danza 2025/26, Marche Teatro presenta ad Ancona, con il direttore Giuseppe Dipasquale, altri due cartelloni: la Scena Contemporanea 2025/26 dal titolo "Spazi di Creatività Illimitata" e il ciclo di Incontri-show "L’alfabeto della memoria 2025/26".
Il programma prevede 24 titoli, di cui 13 appuntamenti nel programma di Scena Contemporanea e 11 serate-evento per "L’alfabeto della memoria" per un totale di 41 serate di spettacolo tra Teatro Sperimentale e Teatro delle Muse.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.
Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.
In allegato è possibile trovare il programma.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Date e orari
18 ott
18
ott
Costo
Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 10:52