Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza

Ore 20:30 al Teatro delle Muse

Data inizio :

24 ottobre 2025

Data fine:

24 ottobre 2025

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza
Municipium

Cos'è

Venerdì 24 ottobre ore 20:30 al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della stagione della Prosa e della Danza di Marche Teatro 2025/2026.
GISELLE - TEATRO DI DANZA - ESCLUSIVA REGIONALE

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Coreografia Nyko Piscopo
Sound design e musiche originali Luca Canciello
Scenografia Paola Castrignanò
Costume design Daria D’Ambrosio
Costume design (video) Pina Raiano
Video artist Andrea de Simone aka Desi
Responsabile tecnico Cosimo Maggini
Danzatori Mimmina Ciccarelli, Nicolas Grimaldi Capitello, Leopoldo Guadagno, Eleonora Greco, Raffaele Guarino, Francesco Russo, Sara Ofelia Sonderegger e Matilde Valente
Danzatori (video) Marina Iorio, Giuseppe Li Santi, Samantha Marenzena, Rita Pujia e Chiara Saracco
Foto Serena Nicoletti
Video Eros Brancalion
Management Vittorio Stasi

Una produzione Cornelia
co-produzione Scenario Pubblico – Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la danza
Supporto ATERBALLETTO – Fondazione Nazionale della Danza, Asti Teatro, Officine San Carlo

Ispirato al balletto romantico per antonomasia, "Gisellə" viene reinterpretato da Nyko Piscopo per esaltare il tema dell’Amore oltre il genere, il pregiudizio e l’inganno in un tempo attuale ancora stigmatizzato.
Con le musiche originali composte da Luca Canciello, i danzatori della compagnia Cornelia performano tra reale e virtuale un capolavoro intramontabile che trova una dimensione contemporanea attraverso la narrazione del corpo.

DESCRIZIONE EVENTO

Marche Teatro presenta la Stagione di Prosa e Danza 2025 2026 di Ancona, la prima del direttore Giuseppe Dipasquale.

Il programma prevede diciannove titoli per sessanta serate di spettacolo da novembre 2025 ad aprile 2026 tra prosa, danza, musical e risate.
Quattro dei titoli proposti sono prodotti da Marche Teatro.
Tutti gli appuntamenti nei cartelloni di Prosa, Danza e i fuori abbonamento proposti sono in scena al Teatro delle Muse.

Il titolo della Stagione 25/26 è "900venticinque _d’annate ricorrenze", un tema che racconta la realtà contemporanea attraverso un salto all’indietro di cento anni per merito di alcuni autori che proprio cento anni fa sono nati.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

24 ott

20:30 - Inizio evento

24
ott

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro delle Muse

Piazza della Repubblica, 16, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 09:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot