Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che hanno bisogno di un certificato anagrafico.
Descrizione
L’Ufficiale di Anagrafe rilascia i certificati concernenti la residenza e lo stato di famiglia a chiunque ne faccia richiesta e sia in possesso dei dati esatti cui il certificato si riferisce fatte salve le limitazioni di legge (art. 33 DPR 223/1989) e previa identificazione del richiedente.
Ogni altra posizione desumibile dagli atti anagrafici (ad eccezione della professione e titolo di studio) può essere attestata o certificata con i seguenti documenti: certificato di cittadinanza; certificato di stato libero; certificato di risultanza anagrafica; certificato di esistenza in vita.
Inoltre, nel caso di fatti, stati e qualità personali concernenti la stessa persona, questi possono essere contenuti in un unico documento mediante richiesta di certificati contestuali.
Per la richiesta è quindi necessario essere a conoscenza certa degli elementi per l’identificazione dell’intestatario: cognome, nome e data di nascita (in mancanza di quest’ultima, esatto indirizzo) conoscenza certa dell’uso del certificato stesso, per la determinazione dell’applicazione o meno dell’imposta di bollo, con indicazione della specifica norma in caso di esenzione ed un documento di identità.
Come fare
Le modalità per la richiesta sono descritte di seguito.
Portale ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Si può accedere con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS) al portale ANPR e scaricare una o più delle 15 tipologie di certificato.
Dal portale è possibile richiedere il certificato per sé stessi o per un componente della propria famiglia anagrafica. Nel caso in cui ti sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16 euro si viene reindirizzati sul portale PagoPA e, terminata l’operazione di pagamento, dal portale ANPR sarà possibile scaricare il certificato in formato pdf. Per tutte le indicazioni dettagliate, si rimanda al portale ANPR.
Ufficio Anagrafe
Il certificato anagrafico si può richiedere direttamente agli sportelli dell’Ufficio Anagrafe del Comune in Largo Ventiquattro Maggio 1 – 60123 Ancona – previo appuntamento richiesto:
- telefonicamente al numero 071 – 222 2283 dal lunedì al venerdì, dalle 8:45 alle 13:30 e martedì e giovedì, dalle 15:15 alle 17:00;
- online a questo LINK
Richiesta tramite e-mail o PEC
Il cittadino può far pervenire la richiesta di certificato anche tramite mezzi di posta elettronica indicando i dati personali del richiedente e della persona o delle persone di cui si chiede la certificazione, l’eventuale norma per l’esenzione dal bollo e allegando copia del proprio documento di identità.
Richiesta tramite posta
La certificazione può essere richiesta con nota inviata via posta, con indicazione completa dei dati personali del richiedente e della persona o delle persone di cui si chiede la certificazione, allegando:
- marca da bollo da euro 16,00 - Per l’esenzione dell’imposta di bollo deve essere indicata la specifica norma di riferimento
- busta affrancata per l’invio del certificato
Il certificato, in tal caso, verrà spedito entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Cosa serve
Per accedere al servizio da portale ANPR assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
Per usufruire del servizio allo sportello Anagrafe occorre presentarsi con un documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Si ottiene il certificato anagrafico richiesto.
Tempi e scadenze
Il rilascio del certificato è immediato se richiesto tramite portale ANPR o allo sportello Anagrafe.
In caso di richiesta fatta tramite PEC, Email o posta ordinaria il certificato verrà spedito entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Procedure collegate all'esito
Validità del documento erogato
La validità delle certificazioni anagrafiche è di 3 mesi.
Accedi al servizio
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Costi
Il certificato anagrafico è soggetto all’imposta di bollo di euro 16.
Per il rilascio in esenzione, è necessario che il richiedente indichi la specifica norma di riferimento.
Modalità di pagamento del bollo in caso di richieste pervenute tramite e-mail, pec o posta.
La marca da bollo può essere pagata direttamente con versamento nel Conto Corrente del Comune di Ancona, mediante bonifico bancario specificando chiaramente, nella disposizione, la causale e il soggetto tenuto al versamento.
Coordinate:
- COMUNE DI ANCONA – SERVIZIO TESORERIA (coordinate bancarie attive dal 01/01/2021)
- Intesa San Paolo S.p.A. IBAN: IT62S0306902609100000046082
Per informazioni chiamare al numero 071 – 222 2231 dalle 10:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 12:00