Municipium
Descrizione
Si informa che il versamento della seconda rata a saldo della TARI 2025 scade il 2 dicembre 2025.
Per il pagamento di quest’ultima rata, i contribuenti stanno ricevendo una lettera informativa contenente il modello di pagamento PagoPA, tramite il quale viene richiesto l’importo totale dovuto per la TARI 2025, al netto dei versamenti già effettuati a titolo di prima rata in acconto.
Qualora non sia stato eseguito il versamento della prima rata, l’avviso conterrà anche la richiesta degli importi non versati.
Il modello di pagamento PagoPA precompilato può essere pagato:
-
online sulle piattaforme web;
-
presso gli sportelli dei prestatori di servizi di pagamento aderenti al circuito PagoPA (elenco disponibile sul sito PagoPA);
-
presso gli Uffici Postali;
-
presso le Agenzie di qualunque banca abilitata al PagoPA;
-
presso gli Sportelli ATM abilitati delle banche aderenti al Pago PA;
-
tramite l’Internet banking delle banche italiane (ricercando i loghi CBILL o PagoPA);
-
presso i punti vendita e ricevitorie di SISAL, Lottomatica e Banca 5;
-
presso altri prestatori di servizi di pagamento digitali aderenti a PagoPA.
Il costo dei servizi di pagamento, per il contribuente, varia in base al canale utilizzato.
Servizi online - LinkMate
LinkMate è lo sportello telematico che offre tutte le funzioni dello sportello fisico.
È accessibile tramite SPID o CIE ed è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Attraverso LinkMate il cittadino può:
-
visualizzare la propria posizione tributaria e catastale risultante agli uffici comunali;
-
ricevere, scaricare e stampare gli avvisi di pagamento;
-
pagare la TARI tramite il canale pagoPa (carte di credito e circuiti bancari);
-
ricevere notifica dell’avvenuto pagamento (via email o messaggio in bacheca);
-
stampare i modelli F24 per la TARI già compilati;
-
presentare online le dichiarazioni di iscrizione, variazione o cessazione TARI;
-
comunicare con gli uffici per segnalare e far correggere eventuali errori o omissioni presenti nella banca dati comunale (ove non sia previsto l'obbligo di dichiarazione).
Informazioni e contatti
Ancona Entrate è a disposizione per informazioni e chiarimenti.
È preferibile utilizzare una delle seguenti modalità:
-
numero verde 800.551.881 attivo dal lunedì al venerdì: orario continuato dalle ore 9:00 alle ore 19:00, il sabato: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
-
LINKmate, lo sportello telematico;
-
posta ordinaria Ancona Entrate Srl – via dell’Artigianato n. 4 – 60127 Ancona;
-
fax 071-2832119
È inoltre possibile recarsi presso lo Sportello al pubblico in Via dell’Artigianato 4, Ancona, con i seguenti orari di apertura:
-
lunedì, mercoledì e venerdì: 9:00 – 13:00
-
martedì: 15:00 – 17:00
-
giovedì: 10:00 – 16:00
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 20:56