Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico per contributi ad Alunni con Disabilità Sensoriale - Scadenza 19 dicembre 2025

Nuovo Avviso Pubblico: Contributi per l'Autonomia degli Alunni con Disabilità Sensoriali (A.S. 2025/2026) -

Data :

10 novembre 2025

Avviso Pubblico per contributi ad Alunni con Disabilità Sensoriale - Scadenza 19 dicembre 2025
Municipium

Descrizione

L'ATS 11 Comune di Ancona pubblica un avviso pubblico per l'erogazione di contrinìbuti per l'autonomia e la comunicazione degl alunnii con Dsabilità Sensoriali.
L'iniziativa, finanziata dalla Regione Marche, è volta a garantire l’autonomia, la comunicazione e la piena partecipazione degli studenti con disabilità visiva o uditiva, dalla scuola d'infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.
Chi può beneficiare degli interventi
I destinatari principali sono gli alunni audiolesi e videolesi, residenti nel Comune di Ancona e frequentanti scuole pubbliche o paritarie (nido d'infanzia, scuola dell'infanzia, primaria, e secondaria di primo e secondo grado), in possesso del relativo riconoscimento di disabilità sensoriale.
Quali sono gli interventi finanziati
Si prevedono  quattro tipologie principali di sostegno:
- Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione Domiciliare
  Contributo mensile massimo di € 630,00 lordi (o € 21,00/ora) per il periodo settembre 2025 - giugno 2026 (estendibile per esami di maturità e mesi estivi, se necessario).
  Il contributo è destinato a coprire i costi di un operatore specializzato scelto direttamente dalla famiglia, in possesso dei requisiti specificati nell'Avviso.
  L’intervento deve essere previsto nel PEI o nel PDP.
- Sussidi
 
Contributo massimo annuo di € 300,00 per l'acquisto di batterie/pile per apparecchi acustici.
- Supporti all’Autonomia 
  Contributo massimo di € 3.000,00 per ciclo di studi per l'acquisto di supporti tecnologici (computer, software, ecc.), a condizione che siano espressamente necessari nel PEI.
  Priorità per i nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 10.632,94.
-Adattamento dei Testi Scolastici (A.S. 2026/2027)
  Contributo massimo di € 5.000,00 (per ogni grado scolastico) per la traduzione in Braille, ingrandimento o adattamento per sintesi vocale, per gli alunni videolesi.
  L’importo può essere aumentato per casi eccezionali e motivati.
- Frequenza di Scuole o Corsi Specializzati:
 Contributo massimo di € 13.000,00 annui per la retta di scuole o corsi di formazione specializzati per la disabilità visiva o uditiva (anche in regime di convitto o semiconvitto).
  questo contributo NON  è cumulabile con gli altri interventi previsti dall'Avviso.
 
Come presentare la domanda
Per accedere a tutti gli interventi, è necessario inoltrare l’apposita istanza (Allegato “B”  o Allegato "B1" con relativa documentazione richiesta) entro il 19 Dicembre 2025 all'Ambito Territoriale Sociale 11 – Comune di Ancona tramite PEC indirizzata a comune.ancona@emarche.it o Raccomandata AR all' Indirizzo L.go XXIV Maggio 1, specificando l'intervento richiesto.

Si invitano le famiglie interessate a prendere visione dell'Avviso integrale per le specifiche sui requisiti, le modalità di richiesta e l’elenco completo degli allegati da utilizzare.

Ulteriori Informazioni
possono essere richieste: 
-        all’Assistente Sociale qualora si sia già in carico al Servizio Sociale del Comune di Ancona;
-        al Punto Unico di Accesso (P.U.A.)
          o   presso il Distretto Sanitario di Via C. Colombo 106, palazzina 23, primo piano, tel. 071 8705698 (orari di apertura al pubblico mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle11.30)
          o   presso il Poliambulatorio “Bonarelli” - L.go Cappelli 1, piano terra, tel. 071 8705230 (orari di apertura al pubblico:martedì e venerdìd alle ore 8.30 alle ore 10.30)
-        agli Uffici di Promozione Sociale (UPS) del Comune di Ancona
          o   Viale della Vittoria 37 telefono 071222 5136-5138-5115
          o   Via Ascoli Piceno 10 tel. 071 222 5142-2129-5130-5132
               (orari di apertura al pubblico: lunedì mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00, Martedì dalle 15:00 alle 17:00, Giovedì dalle 10:00 alle 16:00)  

Allegati
ALLEGATO A Avviso Pubblico 
Allegato-b-modulo-di-domanda-sensoriali (con privacy) 
Allegato-b1-sensorali-corsi-speciali (con privacy) 

Allegato C richiesta autorizzazione
Allegato C1 richiesta autorizzazione

Allegato D rendicontazione
Allegato E Dichiarazione ASACOM
Allegato F presenze ASACOM

Allegato G.rendicontazione supporti e sussidi

Allegato H

Allegato I rendicontazione corsi specializzati  

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot