Descrizione
In seguito alla comunicazione dell'ARPA Marche in cui si evidenzia l'innalzamento della concentrazione di "alga tossica" Ostreopsis Ovata al Passetto zona ascensore (68.880 cellule al litro) e a Pietralacroce zona Scalaccia (216.000 cellule al litro), è stata emessa una ordinanza a titolo cautelativo di divieto di balneazione e stazionamento nei due luoghi interessati. Il provvedimento si rende necessario a tutela della collettività, ogniqualvolta la densità dell'alga supera il parametro di concentrazione di 100.000 cellule al litro, dato un potenziale rischio derivante da contatto, inalazione e da ingestione. Le Autorità sanitarie raccomandano, inoltre, di non consumare molluschi e ricci di mare pescati nella due zone interessate.
L’Ostreopsis Ovata appartiene ai generi potenzialmente tossici con azione per inalazione per aerosol che può produrre in alcuni casi, irritazione delle prime vie respiratorie, vertigini, raucedine, tosse e sintomi di raffreddore, vomito, congiuntivite, dermatite (segni locali da contatto) che generalmente spariscono nel giro di 24-36 ore.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 14:58