Cos'è
Venerdì 5 settembre ore 14:00 ad Ancona si terrà un appuntamento della Festa del Mare.
DESCRIZIONE
Torna la Festa del Mare venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre, con un ricco programma di eventi all'insegna della tradizione, della cultura e dello spettacolo.
La manifestazione, che ricalcherà l'impianto organizzativo dello scorso anno, si svolgerà lungo il percorso da mare a mare, toccando i punti nevralgici della città, consolidandosi come momento condiviso da tutti gli anconetani in nome di quello stretto rapporto che lega la dorica al suo mare, l'Adriatico.
PROGRAMMA
SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
ORE 17:30
Convegno "La forza delle donne nella società marinara".
L'associazione Reti Culturali Odv presenta un ampliamento del progetto "BENESSERE" di genere, con la partecipazione della relatrice Maura Silvagni, studiosa e divulgatrice di antropologia del mondo marinaro.
PIAZZA CAVOUR
ORE 18:30
Consegna del Premio Stamira
L’Amministrazione comunale attraverso l’assessorato alle Pari Opportunità, su proposta del Forum delle Donne del Comune di Ancona, ha istituito questo premio che è volto a valorizzare l’attività di una figura femminile.
Il premio sarà assegnato alla memoria ad Adriana Celestini per la sua attività politica e sociale, per il grande e costante impegno in favore delle pari opportunità e i diritti delle donne, per avere fondato l'associazione Penelope - donne nella pesca e, nell’ultimo periodo, per essere stata designata presidente dello IOM, Istituto Oncologico Marchigiano, e a Jolanda Brunetti, prima donna ambasciatore in Italia.
Jolanda Brunetti ha ricoperto per decenni prestigiosi e importanti ruoli diplomatici in giro per il mondo per conto del Ministero degli Esteri, fra cui quello di secondo segretario presso l’ambasciata italiana in Malesia, console aggiunto a New York, ambasciatore in Birmania, Uzbekistan e Ucraina e infine coordinatore della riforma di giustizia in Afghanistan.
STREET FOOD PIAZZA CAVOUR
L'area degustazione all'interno del canalone di Piazza Cavour aperto venerdì sera a cena, sabato e domenica pranzo e centa, gestito in collaborazione tra il CO.GE.VO. (Consorzio di gestione della pesca delle vongole) e l'Associazione Produttori Pesca Ancona (che riunisce gli operatori del settore peschereccio e gestisce anche il mercato ittico all'ingrosso comunale).
Questa iniziativa è supportata dal progetto "Fisciò".
STAND DELLA RICERCA
In Piazza Cavour per tutta la durata della Festa del Mare sarà allestita un'area di ricerca e divulgazione, con la collaborazione di UNIVPM, CNR, FEDERPESCA, AGCI AGRITAL, SERVIZI INTEGRATI, COOPERATIVA PESCATORI E MOTOPESCHERECCI, CO.GE.VO e l'Associazione Produttori Pesca Ancona.
L'area ricerca si compone di una piccola tendostruttura di 100 mq. nella quale i ricercatori presenteranno, a partire da venerdì a domenica, le loro attività nel campo della pesca.
PASSETTO
ORE 21:30
Esibizione del Duo Baltimora nella suggestiva scalinata del Passetto (che verrà riaperta il 2 settembre).
BALTIMORA sarà in concerto venerdì 5 settembre alle ore 21:30.
L’artista sarà affiancato dal chitarrista fidardense Nicola Marconi che condivide con lui già da tempo il percorso musicale. Il duo si esibirà sulla balconata della scalinata del Passetto e il pubblico troverà posto sui gradini della scalinata sovrastante, fino a a Largo Belvedere e al Monumento ai Caduti (come già avvenuto per vari concerti in passato, quali quelli all’alba del Festival Adriatico Mediterraneo).
All’anagrafe Edoardo Spinsante, Baltimora è un cantante e producer nato ad Ancona nel 2001.
Dopo essersi fatto notare nel panorama musicale italiano grazie alla vittoria a X Factor 2021, dove era parte del roster di Hell Raton, Baltimora ha continuato il suo viaggio musicale, sempre in bilico tra sperimentazione elettronica e cantautorato raffinato.
Il suo primo EP, "Marecittà", pubblicato nel 2022, con brani che raccontano anche il legame con la sua città (come nel videoclip girato tra il Passetto e il porto) ha superato gli 8 milioni di streaming su Spotify, consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana.
Il singolo omonimo “Baltimora” ha raccolto oltre 4,5 milioni di ascolti, confermando il suo talento sia come autore che come interprete.
MERCATINO ALLA PINETA DEL PASSETTO
In occasione della Festa del Mare sarà presente il mercatino con artigianato, vintage e tipicità dalle 14:00 alle 24:00
PORTO ANTICO
Al Porto Antico per tutta la durata della Festa del Mare saranno organizzati concerti, un mercatino a tema mare e lo street food gestito dagli stessi operatori che andranno in deroga al fermo pesca ad effettuare la "calata" straordinaria per offrire al pubblico il pescato del giorno.
Alle ore 19:30 ci sarà l'esibizione del Duo The Johnnies.
CORSO AMENDOLA
Per tutta la durata della Festa del Mare alcuni esercizi di Corso Amendola e vie limitrofe apriranno allo "Sbaracco" con sconti e offerte. L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Centro Commerciale Naturale Amendola & Co. e Confartigianato.
LE VISITE GUIDATE DA MARE A MARE E "IN QUOTA" (GIA' SOLD OUT)
Le visite guidate sono la novità 2025 della Festa del Mare che prevedono visite dalle grotte al Passetto e percorsi da mare a mare anche in quota, grazie anche alla ritrovata e riqualificata scalinata di via Birarelli e della valorizzazione del centro storico.
Venerdì 5 settembre, alle ore 17, ci sarà il "Tour lungo il waterfront" da Porta Pia alla fontana dei due soli.
Partenza da Porta Pia (durata circa due ore).
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, incluso il concerto di Baltimora.
Saranno predisposte per l'evento modifiche alla viabilità e saranno attivate delle navette di collegamento da e per il luogo del concerto come lo scorso anno.
Le prenotazioni per gli eventi culturali partiranno dall'ultima settimana di agosto (fino ad esaurmento dei posti disponibili).
Per maggiori informazioni sul programma, sull'evento, sui bus navetta e sulla viabilità, cliccare su questo LINK.
In allegato sarà possibile trovare gli esercizi aderenti allo "Sbaracco" di Corso Amendola.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
05 set
05
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 09:52