Cos'è
Domenica 19 ottobre ore 18:00 al Ridotto del Teatro delle Muse, si terrà l'anteprima dI "Contrappunti", la Stagione Concertistica 2025/2026.
DESCRIZIONE
Come lo scorso anno, la stagione "Contrappunti" si apre con un’anteprima, ad ingresso libero, che si terrà domenica 19 ottobre alle ore 18, al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona in cui ci sarà una riflessione sull’ascolto, oltre all’illustrazione della proposta artistica 2025/2026 e alla esibizione di due giovani talenti.
L'introduzione sarà di Gino Fabrizio Ferretti, Presidente Amici della Musica "G. Michelli" di Ancona.
L'Ospite speciale per la prolusione sarà il professore Fiorenzo Conti, Ordinario di Fisiologia umana DIMSC (Sezione Neuroscienze) dell’Università Politecnica delle Marche che interverrà sul tema ”Cervello e Musica”.
A seguire ci sarà il duo formato da Francesco Papa (violino) e Tommaso Marino (pianoforte) che eseguirà la Sonata n. 2 per violino e pianoforte op. 94b di S. Prokof’ev.
Danilo Rea, Anna Tifu, Ramin Bahrami, Enrico Dindo, Alessandro Taverna e Filippo Gorini.
Sono solo alcuni dei grandi musicisti presenti nella nuova Stagione Concertistica 2025-26 degli Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona denominata “Contrappunti”.
La stagione consiste di otto concerti in cartellone ad Ancona, di cui cinque al Teatro Sperimentale, due al Teatro delle Muse e uno nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L'evento è gratuito.
Per maggiori informazioni sul programma, cliccare su questo LINK.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
19 ott
19
ott
Costo
L'evento è gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 10:13