Salta al contenuto principale

Conferenza "L'Europa che vorremmo: Ponti Adriatici"

Ore 18:00 alla Mole Vanvitelliana

Data inizio :

6 ottobre 2025

Data fine:

6 ottobre 2025

Conferenza "L'Europa che vorremmo: Ponti Adriatici"
Municipium

Cos'è

Lunedì 6 ottobre ore 18:00 alla Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, si terrà la conferenza "L'Europa che vorremmo - Ponti Adriatici".

DESCRIZIONE

"L'Europa Che Vorremmo - Ponti Adriatici" è una serata dedicata alla storia, alla cultura e alle connessioni tra Albania, Ancona e la Regione Marche.
Si parlerà delle relazioni storiche, culturali e sentimentali tra Italia e Albania, con un focus sulla comunicazione e convergenza tra i due Paesi adriatici.
A concludere, ci sarà il saggio di danza albanese a cura di "Zorba Dance", con un aperitivo offerto dall'Associazione "Il Nodo".

Il programma è il seguente:

Ore 18:00
Saluti istituzionali

Ore 18:10
Saluti del Presidente dell'Associazione "Il Nodo" Massimiliano Osimani

Ore 18:15
Saluti del Presidente dell'Associazione "L'Aquila" Pali Gjeko

Ore 18:20
Ponti Adriatici
Relazioni storiche, culturali e sentimentali tra Italia e Albania dal dopoguerra fino ai giorni nostri.
Focus su comunicazione e convergenza tra i due paesi adriatici, in particolare con le Marche e Ancona attraverso biografie e testimonianze di vita vissuta
Jozef Radu e Piero Cieno

Ore 19:20
Saggio di danza albaneze
Zorba Dance

Ore 19:30
Aperitivo offerto dall'Associazione "Il Nodo"

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L'evento è ad ingresso libero.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

06 ott

18:00 - Inizio evento

06
ott

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

L'evento è gratuito

Municipium

Luogo

Mole Vanvitelliana

Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Informazioni : urp@comune.ancona.it

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 09:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot