Salta al contenuto principale

Anima Dorica - Luci e Suoni - Scalinata del Passetto

Ore 21:40 alla Scalinata del Passetto

Data inizio :

19 settembre 2025

Data fine:

19 settembre 2025

Anima Dorica - Luci e Suoni - Scalinata del Passetto
Municipium

Cos'è

Venerdì 19 settembre ore 21:40 alla Scalinata del Passetto, si terrà l'evento "Anima Dorica - Luci e Suoni" per inaugurare la nuova illuminazione della Scalinata del Passetto.

DESCRIZIONE

Dopo l’apertura ufficiale della scalinata del Passetto, restituita agli anconetani il 2 settembre 2025 al termine di un intervento di restauro conservativo e filologico, l’attenzione si concentra ora sulla luce: un nuovo elemento che arricchisce e ridefinisce questo monumento simbolo della città.

Il complesso lavoro di restyling è stato condotto secondo il criterio della minima invasività e con una particolare attenzione alla scelta dei materiali e delle tecniche di esecuzione, nel pieno rispetto del valore storico-artistico dell’opera architettonica.
Parallelamente agli interventi di riqualificazione, sono state realizzate le predisposizioni necessarie per il nuovo impianto di illuminazione.
Con la conclusione dei lavori e l’avvio della nuova illuminazione, la scalinata torna a essere uno spazio pienamente accessibile e sicuro, riaffermandosi come luogo simbolico della comunità ed elemento di valore nella candidatura di Ancona a Capitale italiana della Cultura.

La luce della scalinata

La Luce della scalinata, fornita da iGuzzini Illuminazione S.p.a., integra tre componenti: la luce funzionale, per garantire la sicurezza, la luce architetturale, per valorizzare il monumento anche di notte e la luce creativa, frutto del concorso internazionale Light For Future bandito da iGuzzini e rivolto ai giovani lighting designer, che arricchisce l’esperienza visiva e simbolica del luogo, con un progetto ideato in dialogo con il contesto del Passetto, che resterà come installazione permanente e patrimonio della città.

Il Comune di Ancona con il supporto di iGuzzini ha deciso di dedicare all’illuminazione del Passetto la giornata del 19 settembre.
Il programma prevede il convegno Nuove visioni per la rigenerazione e lo sviluppo delle aree urbane e costiere, promosso e organizzato da iGuzzini alle ore 17 nella Sala Polveri della Mole Vanvitelliana, e un evento serale al Monumento, voluto dall’Amministrazione comunale per la cittadinanza.

L’evento al Passetto

Alle 21:40 quindi la balconata del Passetto si trasformerà in palcoscenico per il concerto della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Mirco Barani, che eseguirà le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, con Fabrizio Falasca al violino solista.
Questo preludio musicale accompagnerà il pubblico verso il momento dell’accensione della nuova illuminazione.
Alle 22:30 avrà poi inizio l’evento immersivo "Luci e Suoni – Anima Dorica" lungo la scalinata del Passetto, che segnerà l’accensione ufficiale dell’impianto.

Saranno presenti l’Amministratore delegato dell’azienda, Cristiano Venturini, assieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Ancona.
Lo spettacolo, realizzato dal lighting designer spagnolo Maurici Ginés e dedicato al Passetto all’interno del progetto Light For Future, potrà essere vissuto dal pubblico lungo la scalinata o attraverso un maxi schermo, che consentirà di coglierne la visione d’insieme, dalla quota mare fino alla città.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L'evento è gratuito.

Per l'occasione, l'ascensore del Passetto sarà gratuito dalle 20:00 alle 24:00.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

19 set

21:40 - Inizio evento

19
set

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

L'ingresso è libero

Municipium

Luogo

Passetto

Piazza IV Novembre, Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot