Descrizione e Scopo
L’obiettivo della sperimentazione è prevenire l’istituzionalizzazione della popolazione anziana in condizione di disabilità/non autosufficienza residente nel Comune di Ancona, ATS XI, attraverso la messa in disponibilità di soluzioni abitative ed organizzative capaci di supportare le persone nello svolgimento delle azioni di vita quotidiana al proprio domicilio. Tale obiettivo è perseguito attraverso uno spazio abitativo attrezzato con dotazioni tecnologiche e servizi socio-assistenziali accessori di supporto all’autonomia, volti a promuovere la continuità e la qualità della vita presso il domicilio stesso. La sperimentazione vedrà coinvolti 21 anziani in condizioni di disabilità certificata che verranno ospitati in 17 alloggi riservati, da occupare soli o in coppia (coniugi, coppie di persone legate da rapporti di parentela/conoscenza in possesso del requisito di età e di residenza, fratelli, familiari, ecc…).
Nello specifico il percorso si attua mediante:
- l'assegnazione di un alloggio ERP con dotazioni strumentali innovative, domotizzate e tecnologiche;
- l'erogazione di servizi accessori, in particolare legati alla domiciliarità, che garantiscano la continuità dell’assistenza, secondo un modello di presa in carico sociosanitaria (Servizio di assistenza domiciliare, pasti a domicilio, telesoccorso e telecontrollo, ecc.).
Le persone che, sulla base delle istanze prodotte sono state ammesse alla sperimentazione, saranno coinvolte nella redazione di un progetto socio-assistenziale e le loro situazioni sono state sottoposte ad apposita valutazione multidisciplinare. Contestualmente all'assegnazione dell'alloggio viene stipulato un progetto assistenziale individualizzato per ciascun beneficiario che, partendo dall’assegnazione di un contesto abitativo attrezzato, potrà assicurare servizi di supporto alla domiciliarità per mantenere la massima autonomia e indipendenza all’interno di spazi abitativi personalizzati dotati di strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza.
Dettagli
Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 1.1 - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
Intervento: 1.1.2 - Intervento 2) Azioni per una vita autonoma e deistituzionalizzazione per gli anziani
Titolare: MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI
Soggetto Attuatore: Comune di Ancona
CUP: G84H22000060006
Avanzamento del Progetto
Redatta graduatoria, accessibile alla voce allegati a fondo pagina.